In questi giorni è nato un microdibattito intorno all’avveduta idea di una casa discografica di contattare alcuni blog italiani che si occupano di musica per anticipare loro gli stream di una nuova e vivace band britannica e chiederne l’eventuale promozione:... Continua
Consumati
La trasparenza del Codacons Notiziole di Mau Continua
Affinità e divergenze tra il compagno Fioroni e noi
Il ministro Gentiloni ha sulle tentazioni censorie cinesi di internet opinioni assai diverse da quelle del suo collega di governo e partito Paolo Gentiloni Continua
L’Independent su Prodi
“The chubby economic expert who was a lacklustre president of the European Commission is a former Christian Democrat, but today he has no party affiliation. He has twice proved he can win elections. It’s what comes next that he is... Continua
E ognuno ha detto la sua
“Caro blogger, il sense of humour non è il tuo forte, d’accordo, sono cose che si sanno, e dunque è comprensibile che un censimento erodiano ti sembri la censura scorretta degli assenti, ma dovresti ricordare che alla manifestazione del Foglio... Continua
A cose fatte
Ora che le votazioni dei telecats si sono chiuse (oggi) ringrazio chi ha generosamente aderito alla battaglia di civiltà. Agli appassionati veri della materia, segnalo la protesta di Matrix (oggi) Yahoo Continua
Il magnetofono Castelli
Ho messo online un pezzo dell’introduzione di Playlist Playlist Continua
The trouble with the finanziaria
Marco Simoni, quello che ci capiva di economia tra gli aiutanti di Scalfarotto l’anno scorso, fa un bilancio della politica economica del governo finora Onemoreblog Continua
Too old to rock’n’roll
Con una sospetta coincidenza rispetto alla pubblicità datagli da Camillo, il sito di memorabilia e video rock viene denunciato da coloro che celebra LATimes Continua
Leggi e ascolta
Su Radio Wittgenstein dalle 11, tre playlists tratte da Playlist: Black Music, Dammi solo un minuto e mezzo e Ma libera veramente Continua
Sarà l’età
Ma sapete che è? È che MySpace è di una bruttezza intollerabile Continua
Metàfa
Non è proprio “una concessionaria di pubblicità per blog”, ma famo a capissi Metafora Continua
Le mie blogopalle
Squonk riporta le maniacali teorizzazioni sullo stato dei blogs (“con l’uso di un plurale che include tutto e tutti”) a una misura sensata Squonk Continua
Laprima
Oggi Repubblica parla del fenomeno delle Lezioni di storia prime nella classifica dei Podcast di iTunes iTunes Continua
Procurami una slitta
Gli auguri del CTU 20th Century Fox Continua
“È convocata una manifestazione contro chi non ci viene”
La rivelazione che al Foglio muovano le loro scelte e passioni più in reazione alle pigrizie e tic altrui che non per sincera condivisione del merito potrà sembrarvi fin troppo candida: ma non si è mai sintetizzata così sfacciatamente come... Continua
Todos caballeros
Io di tutta ‘sta storia non particolarmente eccitante che Time ha deciso che io sarei l’uomo dell’anno (Groucho Marx, eccetera), trovo divertente l’idea di Bill Gates che vede la copertina e fa “di nuovo?” Time Continua
Beam me up, scottish
Volevo scrivere una cosa che raccontasse come alla vigilia del trecentesimo anniversario dell’Unione, la Scozia non sia mai stata così vicina all’indipendenza dalla Gran Bretagna, visto che qui in Italia non ne parla nessuno. Ma non trovo il tempo, e... Continua
Better to burn out
Avendo meno tempo di lui, ho dovuto aspettare una domenica per seguire il consiglio di Christian Rocca e tuffarmi nella sterminata galleria di poster vintage della storia del rock di Wolfgang’s Vault (c’è molto altro, poi). Credo che ne uscirò... Continua
Fun Home
Era da Blankets che non leggevo un’autobiografia a fumetti bella come quella di Alison Bechdel Amazon Continua