Qui che abbiamo un lungo curriculum di obiezioni alla dissennatezza di pretesi blog di politici e candidati, aderiamo alla pernacchia di Mantellini nei confronti delle sciocche obiezioni della Padania al dignitoso blog del ministro Gentiloni Mantellini Continua
O Susanna
Da qualche anno, la musica migliore del nordeuropa viene dalla Norvegia. Mentre non si ricordano musicisti svedesi dopo gli Abba, e gli islandesi si sono un po’ seduti dopo Bjork e i Sigur Ros, dalla Norvegia (passati gli A-Ha, che... Continua
Ben gli sta
Weeds è una serie televisiva americana che va in onda dall’estate dell’anno scorso sulla rete Showtime (adesso siamo alla seconda stagione). Parla della vita in una cittadina californiana in cui diversi protagonisti sono dediti al traffico di marijuana (l’erba del... Continua
Cafferino
Con chi stiamo, nella questione tra Starbucks e il governo Etiope? Con gli etiopi che volevano brevettare il nome dei loro caffè e ottenerne dei soldi provvidenziali per un paese africano povero, o con la sentenza americana che glielo ha... Continua
Anni azzurri
Bene, in Italia il dibattito culturale è occupato da una contesa i cui protagonisti sono Pansa, Curzi e Bocca Continua
Rassegna Slate
Jack Shafer sui tic corporativi dei giornalisti, Dahlia Lithwick sul giudizio della Corte Suprema del New Jersey a favore delle unioni gay, la fantastica battuta di Timothy Noah su Rush Limbaugh dopo l’attacco a Michael J. Fox (“Limbaugh simula di... Continua
Are-you-gonna-go to-the-Sodom-and-Gomorrah-show?
Io ve lo dico, non lascerò passare gioia senza condividerla con voi: domani ci si sveglia con il nuovo disco live dei Pet Shop Boys, su Radio Wittgenstein, alle nove del mattino Continua
“It’s only for Macintosh?”
Giunto a questo punto della lettura, la cosa migliore del racconto-bignami sull’iPod scritto da Steven Levy (uno che scriveva di Apple quando io ancora non avevo neanche un Classic), è il momento in cui lui, all’indomani della consegna del suo... Continua
I-Pol
Il podcast della polizia di stato iTunes Continua
In punta di fioretto
Al culmine della campagna elettorale americana, il mito della radiofonia conservatrice Rush Limbaugh ha accusato Michael J. Fox di fingere gli effetti del morbo di Parkinson per sostenere di Democtatici Washington Post (via MSNBC) Continua
Rimbambirsi di canzoni
Oggi su Radio Wittgenstein dalle nove del mattino un botto di cose nuove: la raccolta di rarità dei Bright Eyes e quella di Ben Folds, il disco bello assai di Joan as Police Woman (che suona a Milano venerdì) e... Continua
Born in the UK
Alle 11 su Radio Wittgenstein il nuovo disco di Badly drawn boy, accolto da recensioni tiepide Continua
L’iPod dei passeggini
Quando è nata Emilia, quasi quattro anni fa, qualcuno ci ha regalato un passeggino, dall’aspetto piuttosto “moderno”. Dopo, ne ho visti molti. A Manhattan, la settimana scorsa, giurerei che ci fosse solo quello: il Bugaboo (oggi sono molto Michele Boroni)... Continua
Buttate il Vertu
Sono entrato nel negozio e ho chiesto quanto costa: 1275 dollari Bang & Olufsen Continua
Under my thumb
Cosa ha sul pollice il lanciatore dei Detroit Tigers? E il coach dei Cardinals vuole davvero vincere? Associated Press (via MSNBC), Washington Post Continua
Mostri del sesso
Caleb Oglesby, fotografo sui set porno, si è inventato di usare le attrici come modelle per una sua idea infantile. Il risultato è piuttosto divertente Klung1 Continua
Aspettando iPhone
I telefonini sono progettati da schifo Herald Tribune Continua
Lenti, ma coerenti
Il podcast di Condor ha acquistato una certa regolarità: viene messo online la mattina dopo la messa in onda (nel frattempo è tornata Radio Wittgenstein) Continua
Clean air
Gli aerei sono sporchi, dice il New York Times New York Times Continua
Comprereste delle scarpe da tennis usate, su eBay?
I piedi sudati nell’era della tecnologia Internazionale rettifica: le Tampico ci sono, e ambite Continua