Visto che non lo fa Christian Rocca, domenica io voto Baruffi Camillo. IlBaruffi Continua
Diciamocelo
“Avevo l’impressione che si stesse annoiando. Negli ultimi tempi si era sentito emarginato e credo che questa condizione gli pesasse. Si stava immalinconendo sempre di più, e questa novità gli ha dato una scossa. Ieri aveva una faccia ringiovanita, era... Continua
Love songs
Juliette Greco racconta (piuttosto pudicamente) la sua storia con Miles Davis Guardian Continua
Black Jack, Missouri, dove il matrimonio è sacro
Tanto che se hai due figli e non ti sposi, ti multano Chicago Tribune Continua
Il giorno della marmotta
Oggi su Repubblica c’è un’intervista a Cacciari sul Partito Democratico. Giuro. (e non è finita: esce un disco degli Scritti Politti) Continua
E ‘un ci si vole!
L’apertura del sito di MSNBC è tutta sulla polemica per la nuova moschea a Colle Val d’Elsa (“Colle di Val d’Elsa”, gli americani sono precisi) MSNBC (ho raccolto maggiori informazioni: non è successo niente di nuovo, non si tratta di... Continua
Salme
“In questo momento c’è un signore su Canale5, che afferma di essere Giulietto Chiesa – ma in realtà somiglia in maniera evidente alla salma di Stalin – e che dichiara che non c’è stato nessun aereo sul Pentagono, e che... Continua
“Is There Anything Wrong with Wittgenstein?”
Department of Continua
Cose che non trovo su internet/2
Il testo di “Don’t ask me to choose” dei Fine Young Cannibals (opla’: via anche questa, grazie a Federico) Continua
“La coalizione globabilmente maggioritaria”
L’ex PresdelCons ritiene di aver vinto le elezioni, ma non è proprio sicuro sicuro Kataweb Continua
“Blog fondato da Luca Sofri”
Leggo sul blog di Claudio Caprara che al Riformista sia un po’ sfuggita la misura Claudio Caprara Continua
La somiglianza antropologica della sinistra
La rubrica di Michele Serra di oggi ha due limiti. Uno, autoriconosciuto ma meno perdonabile di quanto Serra si concede, è l’autoindulgenza verso il capriccio infantile. Non è che andando a raccontarli divertiti, i nostri capricci infantili, diventano meno sbagliati:... Continua
Profetici
Io mi ricordo che dei tifosi del Montevarchi già nel ’71 urlassero “arbitro venduto” Corriere.it Continua
Baby pin-up
La signora che disegnò la bambina della pubblicità di Coppertone è morta la settimana scorsa. Qui c’è una sua intervista di due anni fa Arizona Republic, St. Petersburg Times Continua
I gendarmi a cavallo (o anche: Non si butta mai niente) (o anche: Una ventata d’aria nuova) (o anche: Il famoso ricambio generazionale) (o anche: A ‘sto punto la nazionale diamola a Cossiga)
Forse dovrò rivedere la cosa che ho scritto ieri sulle differenze tra tangentopoli e lo scandalo del calcio Repubblica.it Continua
Meno politica, più pirla
Forse mi tengo la gerontocrazia (anche perché fra poco tocca a me) G20 Continua
Uno sporco lavoro, ma qualcuno deve pur farlo
Tutta la mia solidarietà a Pigi Battista. Avere una rubrica sul Corriere dedicata a “cosa-mi-invento-oggi-per-bacchettare-la-sinistra” potrebbe sembrare un lavoro facile, ma invece dev’essere snervante. Oggi, per esempio, gli tocca sostenere che Michele Serra (“Beato lui, così corazzato di certezze apodittiche”)... Continua
Pasolini on the dancefloor
L’invettiva di Matteo Bordone contro Madonna Freddy Nietsche Continua
Le invasioni barbariche
Chi sostiene che l’Eurofestival sarà sempre solo una baracconata kitsch ha avuto ragione anche quest’anno. Chi sostiene che non cambierà mai niente, un po’ meno Guardian Continua
Tragedia e farsa
Qui si sono segnalate subito le similitudini letterarie tra il caso Moggi cosiddetto e Tangentopoli. Ma non facciamoci prendere la mano. Adesso pare che abbiano tutti scoperto il garantismo quando si parla di fuorigioco e processi del lunedì. Ricordo che... Continua