Laltroieri Le Monde ha raccontato Charles Ederlin, il giornalista che diffuse le immagini di Mohammed Al-Durra, e lo ha difeso dai veleni che circolano attorno al conflitto arabo-israeliano: Pressions, insultes, menaces de mort : à l’automne 2000, après la diffusion... Continua
Sono stufo di vivere nella pubblicità di un detersivo
Oggi ho visto la prima puntata di Desperate Housewives, che spopola la domenica sera sullABC, e mi sono divertito. Seguono maggiori dettagli Washington Post Continua
About blogs/take 177
Unennesima gentile intervista sui blogs mi ha fatto realizzare che io a questo punto faccio sul blog esattamente la stessa cosa che faccio in radio, con le sole differenze date dalle differenze dei due mezzi, ma non dai contenuti o... Continua
Il punto dove il mare è più profondo
Vita, opere e santità di Moana Pozzi Donna Continua
L’uomo con le vanità
Annalena Benini intervista Carlo Rossella, per il quale i pantaloni devono avere le pinces Donna Continua
L’estate dell’invidia
Annalena Benini non è più una ragazzina: Maturità tavessi presa prima vale per sempre, per tutti e per tutte le estati meravigliose e limpide dopo gli esami. Estati infinite di svacco totale, di sacchi a pelo e biglietti del treno,... Continua
Una questione morale
Le torture di Abu Ghraib sono una contraddizione irreparabile alle intenzioni proclamate dagli Usa, dice Sofri, quello anziano Repubblica Continua
E che, siamo al campionato mondiale di Chi Le Spara Più Grosse?
La migliore analisi sui tic comportamentali del Foglio – il conformismo dellanticonformismo, lattribuzione allavversario dialettico di una tesi assurda, e non sua – lha scritta Luigi Manconi. E il Foglio lha pubblicata, a pagina due Il Foglio Continua
La leggenda dei 300 ceceni
Io, in uno sbandamento complottista, avevo trovato losca la notizia dei 300 terroristi ceceni pronti ad attaccare i militari italiani a Nassiriya, uscita allindomani del puntello offerto da Putin alla tesi dei legami tra Saddam e Al-Qaeda. Sofri, quello anziano,... Continua
La storia di una catastrofe
Sofri, quello anziano, su cosera la Cecenia prima, cosè adesso, e cosa è successo in mezzo. E soprattutto cosa non è successo Repubblica Continua
Noi nel mezzo
In realtà quel muro non è crollato sulla testa dei comunisti, è franato sui cosiddetti laici: Daniele Bellasio sulla legge sulla fecondazione assistita, e su altro Il Foglio Continua
Di uomini e missili
Sofri, quello anziano, su quella volta che protestammo contro i missili a Comiso, e perdemmo, e meno male che perdemmo, e su cosa impararne restandoci affezionati Repubblica Giuliano Ferrara risponde Il Foglio E Aluf Benn su Haaretz oggi commenta la... Continua
La storia di Jean-Sélim
Sofri, quello anziano, racconta il libro di un giovane cosmopolita che voleva occuparsi del mondo e che ha conosciuto i limiti di ONG e ONU Repubblica Continua
Atti impuri! Anticlericalismo! Il pensiero laico!
Tornano di moda le seghe, pare (no, non da soli: quelle non sono mai passate) LA Weekly (via Fimoculous) Continua
Il Rigoverno
Cè gente in giro, oggi, che propone persino di chiamare la già Alleanza, già GAD, già Ulivo, già manica di sciagurati, insomma di chiamarla il Buongoverno, con tutto un giro di dotte argomentazioni. Mia moglie ha proposto che sia allora... Continua
Porco! Giù le mano da i tett!
Commosso da un accenno di Webgol a un vecchio disco dei Deacon Blue, ho lasciato lì un commento in cui compariva tra laltro la parola architetto, e ho ricevuto questo messaggio di errore: Your comment could not be submitted due... Continua
Verbali
Sulla questione Buttiglione, un lettore riprende la risposta che Paolo Mieli aveva dato alle mie obiezioni di dieci giorni fa: Caro Mieli, concordo con lei che la vicenda Buttiglione in Italia sia stata poco limpida perché i verbali delle due... Continua
A dorso nudo
Leibniz e Paferrobyday commentano i nuovi supplementi del fine settimana di Corriere e Repubblica. Io mi limito ad aggiungere che tutto quello che è presente nelle nuove pagine di Repubblica avrebbe potuto essere contenuto altrove nel giornale, forse con la... Continua
Dalla parte degli ascoltatori
Vedo che da Sabelli si discute assai (riprendendo lUnità) del modo in cui il conduttore di un programma radiofonico che si chiama Zapping tratta i suoi ascoltatori. La questione mi era familiare, ne scrissi da ascoltatore accidentale due anni fa:... Continua
Vera o no?/2
Sulla questione della foto di Mohammed al-Durra ricevo da Gianpaolo: In seguito alle accuse dellagenzia mena france2, la tv per la quale lavora charles enderlin, il corrispondente da gerusalemme, ha sporto denuncia il 18 novembre contro ignoti per diffamazione pubblica... Continua