Sul Wall Street Journal venerdì è stato pubblicato un riepilogo dellinchiesta che vuole sia stata falsificata la famosa sequenza del bambino palestinese Mohammed al-Durra protetto dal padre dal fuoco israeliano e successivamente ucciso. Non sono imparziali né lautore (un giornalista... Continua
Del gettare la spugna
Frank Rich sulla campagna bacchettona orchestrata dai Moigi americani contro lo spot di Desperate housewives durante la partita di football New York Times Continua
È natale
E anchio ho aderito allinvito di Camillo, che vuol vincere questo premio Camillo, Oscan Continua
Blog, terreno di reclutamento
Il Foglio si era preso EmmeBi? E al Riformista assoldano Giuda Maccablog (a me dal Corriere non mi chiamano, però) Emmebi, Riformista, Giuda Maccablog Continua
Cippa Lippa, no?
Proposte per il prossimo talkshow politico di RaiDue Vanity Fair Continua
Ai lettori brindisini di Wittgenstein
Qualcuno sa dirmi cosa fanno oggi i Fratelli Semaforo? Continua
Le vacanze talpa
Andando dietro al mio incaponimento sulla ricerca Eurispes dei giorni scorsi, ho ritrovato questa notevole inchiesta sullassociazione Help me, capostipite dei taroccatori di ricerche sociali Quattroeunquarto Continua
Il tal di Tallinn
Da quando ci andai io saranno cambiate parecchie cose: sono molto invidioso di Nick Hall che è appena stato in Estonia Guardian Continua
Potenza del blog/2 (vittime della libera informazione)
Si teme che lunica vittima del terremoto sia un blogger rimasto sotto le macerie mentre scriveva il primissimo, il secondo, il terzo e il quarto post sul terremoto Continua
Potenza del blog
Cè stato un terremoto a Milano stasera, e il titolare qui non se nè minimamente accorto proprio nel momento esatto in cui avveniva, in diretta Continua
My chickens
Non per vantarmi, ma un lettore fedele impara a conoscere i suoi commentatori di riferimento. Ieri a Condor ho parlato del disfacimento della GAD, almeno come denominazione, e ho paventato la serie di interventi che ci potevamo aspettare da Michele... Continua
Poveri bambini/2
Aggiungo altri svelamenti alla questione della ricerca Eurispes sullinfanzia: intanto vedo che la formula equivoca sui due milioni di bambini poveri era già presente nella sintesi (lunga: ce ne sono due) per la stampa diffusa dalla stessa Eurispes, dove si... Continua
Piccoli posti
Il genere letterario epistolare trapiantato nelle moderne tecnologie deve ancora dare tutto, secondo me. È vero che il modello Re: No Subject ha ormai dilagato, ma per esempio liniziativa di Massimo Bernardi – pubblicare tutto un lotto di suoi scambi... Continua
Pure maoista!
Un ascoltatore di Condor mi ha mandato questa foto scattata in un locale di Shangai a proposito delle molteplici adesioni di Pierluigi Diaco Continua
Id Rather go…
Distrutto dalle critiche di Christian Rocca, Dan Rather lascia, il 9 marzo, dopo 24 anni New York Times Continua
Forse sono io…
Mi sento in colpa: ho visto Gli Incredibili – assieme a Sideways, il film più lodato degli ultimi mesi – e mi sono annoiato. Nemo era unaltra cosa, insomma p.s. però almeno mi è tornato in mente Vip, mio fratello... Continua
Poveri bambini
Sabato scorso, come immagino molti di voi, mi imbatto in queste gran paginate che parlano di una ricerca Eurispes sullinfanzia in Italia. I temi trattati sono molti, ma quello più strillato nei titoli è In Italia ci sono due milioni... Continua
Not going anywhere
Keren Ann ha fatto due belle cose lanno scorso: un disco suo, un po carlabrunesco, e uno con Bardi Johansson dei Bang Gang che conteneva una cover del tema di Mash Suicide is painless. In Francia è uscito da poco... Continua
Il figlio spirituale di Astor Piazzolla
Una bella pagina di Le Monde su Richard Galliano, luomo che suona la fisarmonica di Richard Galliano Le Monde Continua
Prima che ci fosse Abu Ghraib, cera Virginia Beach
Una lunga inchiesta – temo solo per abbonati – del Wall Street Journal sulle radici delle torture nei confronti dei soldati iracheni: Before there was Abu Ghraib, there was Virginia Beach. In March 2003, shortly before the 372nd Military Police... Continua