Scrissi questa cosa di ovvietà alberoniana nel 1999, sul Foglio. Torna buona ogni settimana. “C’è un equivoco, o una malafede, oppure ci sono equivoci che danno manforte alle malafedi o malafedi che si approfittano degli equivoci, nelle interminabili discussioni sul... Continua
Articoli su: giustizia
L’uso personale della giustizia
Sabato e domenica, per due sere di seguito, la tivù francese – su due reti diverse – ha dedicato due talk-show a Carlos, l’ex terrorista più ricercato del mondo oggi detenuto nel carcere di Chateauroux. Lo spunto era il libro... Continua
Abolire il carcere
Abolire il carcere? La proposta è assurda, impraticabile e pericolosa. Nelle carceri devono essere trattenuti gli individui che sono pericolosi per gli altri, e la cui pericolosità può essere limitata ed esaurita soprattutto attraverso una separazione forzata dalle persone a... Continua