Billy Joel and Christie Brinkley Issue Statement About Daughter People Tutta La Stampa sull'iPhone La Stampa Continua
Articoli di: Luca Sofri
Lost bloopers Season 5
(grazie a Giovanni) Continua
The eye in the sky, in memoria di Eric Woolfson
Puntuale, Paolo Attivissimo prova a spiegare meticolosamente le immagini di ieri dei cieli norvegesi. Al momento la spiegazione più plausibile è che si tratti degli effetti di un lancio missilistico russo fallito. A prima vista sembra impossibile, ma quando si... Continua
“Avevo solo freddo”
Slate analizza il rapporto tra l’abbottonare l’ultimo bottone della camicia e avere qualche ritardo psichico, o mostrarlo Continua
Altri segni di neoluddismo
Due grandi editori americani annunciano che d’ora in poi rinvieranno l’uscita delle edizioni digitali dei libri per non danneggiare le vendite dei libri di carta. Rather than making the e-book editions available on the same date as the hardcover editions,... Continua
Indulgenze
Sul fatto che di fronte a ogni candidato giovane o nuovo per ruoli di responsabilità sia posta sempre un’asticella alta il doppio di quella che si impone agli attuali titolari degli stessi ruoli, ho trovato questa bella citazione di Fred... Continua
Stiamo freschi
Su Slate c’è un’intervista con Al Gore che sul climategate dà ancora le risposte più insoddisfacenti ed evasive del mondo, facendo a gara in scarsa credibilità con la sua simmetrica rivale da oggi Sarah Palin. Tra l’altro Gore sostiene tutto il... Continua
links for 2009-12-09
Video lenti su YouTube? Provate la modalità Feather MyTech Five Questions With McSweeney's Publisher About Dave Eggers' Newspaper Project Mediabistro "Little Moon" At Home With Grant-Lee Phillips YouTube Neil Young, esce "Dreamin' Man Live '92" ANSA Caso Boffo, Feltri risponde... Continua
In Alaska si vede la Russia, e non fa caldo per niente
Come hanno notato in molti, la destra mondiale sta salendo sul carro dell’anti-globalwarming: è una nuova tappa di un atteggiamento demagogico, conservatore, egoista e populista che si esercita già in molti altri modi (il politically correct, la cultura, l’ambientalismo, le... Continua
Living stories
Intanto che Murdoch dichiara guerra a Google, New York Times e Washington Post collaborano col nemico, e nascono le Living Stories The Living Stories project is an experiment in presenting news, one designed specifically for the online environment. The project... Continua
Costruirsi il proprio destino
Il capitano Moussa Dadis Camara, capo della giunta militare della Guinea di cui questo blog si è occupato nei mesi scorsi, è stato vittima di un tentato assassinio qualche giorno fa, per mano di un suo vice che gli ha... Continua
Tradimento!
Alexander Stille è un giornalista americano che da molti anni scrive criticamente di Silvio Berlusconi e del suo governo, e viene sempre ascoltato dalla stampa estera su questo tema. Lavora anche per Repubblica, ha scritto un libro che si chiama... Continua
I giornali sono un’altra cosa?
Come pensarla sui finanziamenti all’editoria, per cui tutti si scandalizzano dopo le puntate di Report che li descrivono, ma poi pare che debbano essere salvati sempre? Migliorare i criteri di selezione si può? Oggi ne parlano il Corriere, il direttore... Continua
“Uscita di sicurezza? Parete? Corridoio?”
Le linee aeree stanno cominciando a far pagare i posti più ambiti Continua
“Pagando”
Il presidente del gruppo Espresso Carlo De Benedetti chiede, in una lunga lettera sul Sole24Ore, che Google paghi per quello che guadagna dai contenuti dei giornali. E spiega che quello che i quotidiani italiani avevano gabellato come vittoria era al... Continua
“Hanno una banca?”
L’Unità racconta (il testo completo qui, a un certo punto della lista) che la procura di Milano sta indagando sulla diffusione della famosa intercettazione di Fassino e Consorte, che prima di arrivare al Giornale sarebbe passata da Arcore Continua
John Rambo (ma quello all’inizio del film)
Ieri Bob Herbert commentava amaramente sul New York Times quanto il 99% degli americani se ne freghi dell’1% che va a morire in guerra al posto suo. E appoggiare lo sforzo bellico così è molto più facile. Continua
Nel senso che “enfatizzano” è riduttivo?
Oggi Repubblica assolda il semiologo Paolo Fabbri in difesa dei giornali dalle critiche del Papa. E lui dice che “i giornali non enfatizzano il male” p.s. sulla Stampa, il direttore di Avvenire ha parole più credibili e realistiche su come... Continua
E se prima eravamo in dodici
In deroga alla balla da campagna elettorale (“Nel governo del Popolo della libertà ci saranno 12 ministri, e 4 di questi saranno donne”), domenica il governo vara ufficialmente il nuovo Ministero della Salute Continua
Ti ricordi MySpace?
Qualche giorno fa il Financial Times ha pubblicato la lunga storia del “fallimento di MySpace“, e di quel declino parlava anche Salon, ieri. Noi che abbiamo sempre rifiutato di accettare che un prodotto di tale bruttezza e disordine potesse avere... Continua