Articoli di: Luca Sofri

L’era del provarci

Su Time c’è un commento di Barbara Ehrenreich sui pericoli e gli eccessi dell’ottimismo, celebrato da anni come mezzo primario per ottenere degli scopi e rendere le cose migliori. Barbara Ehrenreich sottolinea giustamente che poi i guai capitano, anche se... Continua

Notizie che non lo erano

Molti quotidiani e tv hanno titolato qualche giorno fa alludendo a una relazione tra il viaggio del presidente del Senato Schifani a Kabul e la scoperta di un’autobomba fatta brillare dai soldati italiani nella stessa città. Il Tempo: “Autobomba per... Continua

The fun theory

Rilanciando le teorie sugli stimoli sociali raccontate nel libro “Nudge“, Volkswagen finanzia in Svezia un progetto per incentivare comportamenti etici rendendoli divertenti. Continua

links for 2009-10-09

Piano stairs – Rolighetsteorin.se – The fun theory YouTube Adobe brings Photoshop.com to the iPhone CNET News Sex, conference calls, and outdated FCC rules Google Public Policy Blog 10 cars we loved to hate MSNBC Associated Press, News Corp bosses... Continua

Farsi riconoscere

Il nostro paese manda in Europa in simmetrica ubriachezza gente che chiede un'”ingerenza umanitaria” dell’Unione Europea sul problema della libertà di stampa in Italia e matti gravi da manicomio Continua

Fare felici le persone

Ieri il New York Times aveva uno stupendo racconto di Christopher Matthews che aveva a che fare con Roma e gli italiani, ma con molto altro ancora. E a un certo punto, raccontando di quando aprì un ristorante a Roma dopo... Continua

Nobel intentions

Ultimamente vado per elenchi. Ci sono in giro tre atteggiamenti riguardo all’assegnazione del Nobel a Barack Obama (quattro, se includiamo quelli che manco lo sanno, e cinque con quelli che non gli viene neanche un pensiero in proposito). Il primo... Continua

Che bello

Sul Nobel a Obama scrivo una cosa dopo, ma siccome vedo in giro gente a cui è andato di traverso il sushi, dico subito che è stata un’ottima idea. Continua

Paige Bennethum

Ho letto col cuore in gola tutto l’articolo su questa fantastica foto di una bambina della Pennsylvania che non voleva lasciare suo padre in partenza per l’Iraq: dannati i giornalisti che tengono le informazioni rilevanti in fondo. Il sergente Bennethum... Continua

Articoli determinativi

Dico anch’io due cose sulla sentenza della Corte Costituzionale. Una è che la Corte Costituzionale è secondo la nostra Costituzione l’unico organo titolato a sancire cosa sia costituzionale e cosa no, per sua stessa esistenza: e persino l’eventualità di essere... Continua

Compagni di scuola

Da un mese circa sono il fiero padre di una bambina che va alle elementari. Per ora ho imparato queste cose sulla scuola pubblica italiana, che molti di voi già sanno: – la carta igienica – tra le altre cose... Continua

links for 2009-10-08

Silvio Berlusconi, the Houdini of Italian politics, may be left a lame duck The Times In pictures: Berlusconi's annus horribilis BBC News Frédéric Mitterrand : "J'étais à chaque fois avec des gens de mon âge" (il ministro delle cultura francese... Continua

I maschi disegnati sul metrò

Due cose piccole sulle trasmissioni di ieri sera sul lodo Alfano. Una è che da Vespa i due rappresentanti dell’opposizione erano Casini e Bindi. Nessuno formalmente di sinistra, quindi. E sono stati tutti e due praticamente perfetti (a loro vantaggio,... Continua

Echologia

Martha and the Muffins erano una band di new wave canadese, di qualche popolarità all’inizio degli anni Ottanta (non li confondete con Martha and the Vandellas, il leggendario trio di Martha Reeves, roba Motown di oltre un decennio prima). Nel... Continua

Lo sdoganamento delle balle

Berlusconi a Matrix, sostenendo che i giudici hanno cominciato a occuparsi di lui solo per demolire la sua carriera politica: “Non ho mai avuto processi prima della mia discesa in campo” Repubblica — 14 febbraio 1990 VENEZIA Dopo l’ impugnazione... Continua