Articoli di: Luca Sofri

Cielo, mio marito

La moglie di Joe Wilson – il deputato che ha gridato “You lie!” a Obama, ha chiesto scusa già sette volte, e ancora lo stanno massacrando – gli viene in aiuto con questo video e una fantastica testimonianza: Joe mi... Continua

Fumo

Destinare la home page di un ministero alle polemiche con un settimanale è in effetti un segno di innovazione, benché discutibile. La parte interessante è che nello spazio indicato dall’ultima voce, ogni passante che “commenta e valuta” dà torto al... Continua

Wikipaga!

Mau discute della questione Angelucci-Wikipedia (i primi hanno chiesto venti milioni alla seconda per diffamazione), aggiungendo qualche dettaglio. Facendo parte del direttivo Wikimedia Italia uscente ho letto il testo della citazione; purtroppo non posso raccontare esplicitamente le varie cattiverie imputateci,... Continua

The light dies down on Broadway

Il New Yorker commenta come la creazione dell’isola pedonale abbia ucciso Times Square, e la vita vera e creativa dei newyorkesi si sia spostata sulla High Line. Ma la cosa che merita una citazione è soprattutto questa geniale considerazione dell’autrice... Continua

Il trolleggiar m’è dolce in questo mare

Io capisco che i precedenti del ministro Gelmini in fatto di dimestichezza con la lingua facciano venire l’acquolina in bocca, e capisco anche che il plurale “i carceri” sia sbagliato, e sia corretta solo la forma femminile “le carceri”. Ma... Continua

Agile, alternativa e libera

Nell’equilibrata discussione sulla campagna pubblicitaria milanese per la mostra di Hopper, Serena mi segnala l’annuncio che l’aveva lanciata, deponendo a gamba tesa una pietra tombale sulle ragioni dei sostenitori. Il luogo mediatico privilegiato sarà la strada e le persone comuni... Continua

Il PD nell’era di internet

È una piccola storia, ma è il modello del rapporto del PD con le nuove tecnologie. Pare che un coordinatore locale del PD abbia mandato le proposte per i delegati al congresso a tutte le combinazioni di indirizzi mail possibili, con... Continua

Draw the line

Dalle 9 su Radio Wittgenstein, il disco nuovo di David Gray (che è uguale ai dischi vecchi di David Gray, quindi bello ma ogni volta più prevedibile) Continua

Disposofobia

Ieri a Condor abbiamo raccontato la pazzesca storia della vita e della morte dei fratelli Collyer, recuperata nel nuovo romanzo di E.L. Doctorow. Questa è la loro casa di Harlem come si presentava quando venne finalmente espugnata alla ricerca dei... Continua

Burning down the houses

David Byrne (che pubblica un diario di viaggi urbani questa settimana) ha messo insieme tutte le sue esperienze per immaginare la città perfetta in un articolo per il Wall Street Journal. Delle italiane – a parte una dose omeopatica del... Continua

Hop hop hop somarello

Alessandra Mantellini dice la sua sulla campagna pubblicitaria della mostra milanese di Hopper p.s. a questo proposito, l’Independent ha pubblicato mercoledì una pagina su Charles Saatchi, “in missione democratica per educare le masse alla cultura” Continua

Manafon

L’ora giusta per provare ad ascoltare il nuovo disco di David Sylvian è questa, dopo le dieci di sera. Su Radio Wittgenstein Continua

Soprusi

Kanye West ha fatto una piazzata agli MTV Video Music Awards quando hanno premiato Taylor Swift invece di Beyoncé (che poi ha difeso Taylor Swift). YouTube è infestata di fans che tengono microcomizi a favore e contro di lui update:... Continua

Aplomb

Se proprio dovete fregarvi le mani, fatelo piano, che sento il rumore da qui. FINI A FELTRI: “VALUTO LA DENUNCIA” Continua

Revisioni

Leggo che in un libro di Adriano Panatta appena uscito, e in un film, si racconta che quella volta della finale di Davis in Cile Panatta indossò provocatoriamente una maglietta rossa per protesta contro il regime militare. Probabilmente mi era... Continua

“You’re free”

Ieri l’Observer ha chiesto a Michael Shields – il tifoso del Liverpool graziato dall’accusa di omicidio – di raccontare la sua uscita dal carcere Continua