Articoli di: Luca Sofri

Vizi diffusi

Il repubblicano Michael Duvall, eletto al parlamento della California e fiero difensore dei valori della famiglia, si è vantato delle sue performances erotiche con due lobbyste: ma c’era un microfono aperto, e ora Duvall si è dimesso Continua

“A me non la raccontano”

Michele Serra oggi spiega bene una cosa di cui questo blog si è occupato spesso, il conformismo dell’anticonformismo: Io non ci credo che Feltri scriva quello che scrive sotto ordine o consiglio di alcuno. Lo scrive perché quelle sono le... Continua

Chiedi chi erano i Beatles

(pezzo destinato alla Gazzetta, poi travolto dalle esequie di Mike) Ringo Starr entrò nei Beatles nel 1962, e allora i Beatles divennero quello che conosciamo. Quello stesso anno uscì “Love me do”, il loro primo singolo. Adesso siamo nel 2009,... Continua

C’è vita, ma su Marte

Ricorderete della questione del budget della NASA e di come a mio modo di vedere gli annunci di “funerale della NASA” (“la NASA è finita”) pubblicati in Italia fossero inganni sensazionalistici ai danni dei lettori che semplificavano una storia più... Continua

Oh-oh

Se tanto mi dà tanto, questa pretestuosa associazione farà parlare di sé. Boh, che strano. Se uno va a guardare i giornali in archivio, scopre che il 17 dicembre scorso il premier non è uscito da Palazzo Grazioli, per via di uno... Continua

Tutti in America con il piroscafo

Ascoltando alcuni interventi del dibattito congressuale, mi sono convinto: anche a me piacerebbe che si potesse tornare indietro. Che si riscoprissero gli anni belli della precedente generazione. Che tornassero le sezioni del Pci. Che si ritrovasse la politica di una... Continua

Di italica internet

Gianluca Neri racconta la storia della vendita di Blogbabel Questa ve la devo proprio raccontare, perché merita. Premessa: è una cosa di blogger, tra blogger, quindi se l’argomento non interessa siete pregati di saltare a piè pari. Non interesserebbe nemmeno... Continua

Cecilia

Non si sa se sia una santa, una ragazza, o un cane. Circolano varie versioni sulla “Cecilia” destinataria dell’allegra e rumorosa canzone di Simon e Garfunkel. L’ipotesi cane è stata propalata da Garfunkel, che una volta disse non risultargli alcuna... Continua

Ondivaga linea editoriale

Ho ricevuto alcune mail, nell’ultima settimana, sulla latitanza di questo blog dalla discussione dei due temi principali della politica interna di quest’estate: il caso Berlusconi e le primarie del PD. Visto che siamo in famiglia, rispondo brevemente qui anche ad... Continua

Meglio così

Ultima di una serie intensissima nelle ultime 48 ore, anche Arianna Huffington attacca la campagna che ha costretto alle dimissioni Van Jones, stimatissimo consigliere per l’ambiente di Barack Obama, colpevole di aver dato degli “assholes” ai Repubblicani Contrary to the media... Continua

Quelli bravi, mentre noi scherziamo

I Maestri di Strada di Napoli sono probabilmente nella mia testa la cosa che si più si avvicina a un’idea generosa, sincera e instancabile di migliorare il mondo e di fare politica dal basso, ma dal basso vero: occupandosi cioè... Continua

Le cose della vita

Business Week racconta delle tecnologie che registreranno la memoria di ogni cosa che facciamo It’s called a SenseCam, and it snaps photos every few minutes, or whenever a change of light signals that Bell has stepped into a different room.... Continua

Notizie che non lo erano

Un mese fa i giornali di tutto il mondo hanno dato notizia della morte di Harry Patch, “l’ultimo veterano britannico della I Guerra Mondiale”, come hanno scritto quasi tutti i quotidiani italiani. In realtà, l’ultimo veterano britannico (nel mondo ce... Continua

Almeno parliamone

Mentre sui quotidiani italiani vengono pubblicate intere pagine promozionali dedicate a questo o quell’evento senza che siano in alcun modo distinguibili dai contenuti non pubblicitari, il Public Editor del New York Times si occupa dei conflitti di interesse di David... Continua