Articoli di: Luca Sofri

Poi dice il mago Otelma

Adesso ricevo a decine le mail di gente che è cascata in qualche imbroglio e scrive per cancellarsi da qualche fantomatica mailing list, senza sapere quello che fa. Spero che passi presto, eh? Continua

All because of you

La letteratura giornalistica su Bono non offriva niente di interessante da anni, fino a questa intervista su suo padre Bob Independent Continua

Batti batti le manine

È difficile trovare qualcosa di criticabile seriamente in Ballarò: anche le cose meno affascinanti – quei disegnoni sullo sfondo, per esempio – stanno dentro a un’idea complessiva che giova al programma. È probabile che uno studio più raffinato, più moderno,... Continua

Again and again and again

Paul McCartney ha fatto due cose. I Beatles, e una gragnuola di canzonette pop irresistibili dopo. Questo semplificando. Andando nel dettaglio, nella gragnuola sono contenute cose molto diverse tra loro, alcune formidabili, altre inutili. Nel 1979, con i Wings –... Continua

Niente da fare neanche stavolta

Al direttore – La legge 40 che vi ritroverete voialtri prepotenti sarà il classico caso di marito che se lo taglia per fare dispetto alla moglie, anzi ben oltre il significato metaforico originale. La sua (di Lei, Direttore) conversione all’astensione... Continua

Fiducia

L’articolo di Barbara Palombelli sui referendum, oggi, è la cosa più equilibrata, libertaria e tollerante che sia stata scritta sulla questione Corriere della Sera Continua

Cose

Sulla uduizzazione precoce dei Coldplay avevo qualcosa da dire, ma Jon Pareles sul New York Times è assai più chiaro. Nashville, invece, è sempre un gran film. E qui si parla bene dei Minus the Bear New York Times, MSNBC Continua

Rumore bianco

Quando ho letto questa rubrica di Stefano Bartezzaghi su Repubblica, l’altroieri, ho pensato a Massimo Mantellini e al suo fastidio di lunga data per le analisi giornalistiche superficiali nei confronti di quel che accade in rete e sui blog. Quella... Continua

Yamagata

Immaginate che non ci sia stata Norahjones. Non tanto lei, ma che non ci sia stato tutto l’ambaradàn promozionale e artificioso intorno al fenomeno Norahjones. Che le case discografiche non si siano accorte per sbaglio che il pubblico adulto della... Continua

Astinenza

La discussione sull’astensione al referendum – legittima, legittima… – e i livelli che ha toccato, mi pare abbiano approfittato di un equivoco, spesso paraculamente. Ovvero hanno eluso la distinzione tra il non andare a votare e il chiedere agli altri... Continua

I’m on my way

Ma qualcuno ha notato che “Home” di Michael Bublé – quella che si sente sempre in giro da mesi – è “Stuck on you” di Lionel Richie? Continua

Incredibilmente vicino

– Ma se seppellisci i tuoi sentimenti nel profondo di te, allora non sarai veramente te stesso, non ti sembra? – Embè? (Jonathan Safran Foer, Molto Forte, incredibilmente vicino) Continua