Articoli di: Luca Sofri

Esportare la produzione

Il maggior problema politico occidentale degli ultimi tempi (vedi i casi Blunkett e Kerik) è quello delle tate senza carte in regola, scrive l’Economist. Come per ogni settore della produzione in cerca di manodopera a basso costo e che faccia... Continua

Yes, sir

Avevo scritto che nel disco (bello) di Robert Downey jr. c’era un pezzo che pareva degli Yes. Errore: era degli Yes, con tanto di Jon Anderson recuperato Amazon Continua

Giovani glottologi

Partita a Risiko. Ludovico, sette anni. “È l’ora del redde ratiom!” Genitori, intorno ai quaranta: “Eeeeh????” Ludovico: “Che c’è, non posso parlare in francese?” Continua

Not so close

Il guaio a vedere i film alle anteprime è che poi tutti ne parlano e tu non ti ricordi più che opinione avevi Wittgenstein Continua

Sento che mi sfugge qualcosa…

Faccio un esempio: qualche tempo fa Gianluca Neri ha messo online l’mp3 del famoso intervento di Flavia Vento alla festa della Margherita. Chi voleva se l’è scaricato e se l’è ascoltato quando e dove voleva. E l’anno scorso sempre Neri... Continua

Perché, perché?

C’è in giro un dibattito sulla reticenza dei giornalisti di Repubblica a raccontare le ragioni del loro sciopero: comunque, qui era ben spiegata la surreale contesa Mantellini, Macchianera, Camillo Continua

I fatti separati dalle opinioni

Dall’anno scorso, Wittgenstein ha abolito la lista dei migliori dischi dell’anno: ce ne sono talmente tante da essere quasi tutte superflue e equivalenti. Alla fine – diciamoselo – sono quasi tutte un esercizio piacevole per chi le compila (come i... Continua