(pezzo destinato alla Gazzetta, poi travolto dalle esequie di Mike) Ringo Starr entrò nei Beatles nel 1962, e allora i Beatles divennero quello che conosciamo. Quello stesso anno uscì “Love me do”, il loro primo singolo. Adesso siamo nel 2009,... Continua
Wittgenstein
C’è vita, ma su Marte
Ricorderete della questione del budget della NASA e di come a mio modo di vedere gli annunci di “funerale della NASA” (“la NASA è finita”) pubblicati in Italia fossero inganni sensazionalistici ai danni dei lettori che semplificavano una storia più... Continua
Il circolo di Ponderano
Paolo Cosseddu racconta come sarà eletto il segretario del PD Continua
Oh-oh
Se tanto mi dà tanto, questa pretestuosa associazione farà parlare di sé. Boh, che strano. Se uno va a guardare i giornali in archivio, scopre che il 17 dicembre scorso il premier non è uscito da Palazzo Grazioli, per via di uno... Continua
It’s a cruel summer
La settimana prossima esce un disco delle Bananarama. Continua
Tutti in America con il piroscafo
Ascoltando alcuni interventi del dibattito congressuale, mi sono convinto: anche a me piacerebbe che si potesse tornare indietro. Che si riscoprissero gli anni belli della precedente generazione. Che tornassero le sezioni del Pci. Che si ritrovasse la politica di una... Continua
Di italica internet
Gianluca Neri racconta la storia della vendita di Blogbabel Questa ve la devo proprio raccontare, perché merita. Premessa: è una cosa di blogger, tra blogger, quindi se l’argomento non interessa siete pregati di saltare a piè pari. Non interesserebbe nemmeno... Continua
Ondivaga linea editoriale
Ho ricevuto alcune mail, nell’ultima settimana, sulla latitanza di questo blog dalla discussione dei due temi principali della politica interna di quest’estate: il caso Berlusconi e le primarie del PD. Visto che siamo in famiglia, rispondo brevemente qui anche ad... Continua
Un blogger e un maggiordomo
Rex Sorgatz di Fimoculous cerca un assistente che gli segua internet e gli porti a spasso il cane Continua
Meglio così
Ultima di una serie intensissima nelle ultime 48 ore, anche Arianna Huffington attacca la campagna che ha costretto alle dimissioni Van Jones, stimatissimo consigliere per l’ambiente di Barack Obama, colpevole di aver dato degli “assholes” ai Repubblicani Contrary to the media... Continua
Quelli bravi, mentre noi scherziamo
I Maestri di Strada di Napoli sono probabilmente nella mia testa la cosa che si più si avvicina a un’idea generosa, sincera e instancabile di migliorare il mondo e di fare politica dal basso, ma dal basso vero: occupandosi cioè... Continua
Le cose della vita
Business Week racconta delle tecnologie che registreranno la memoria di ogni cosa che facciamo It’s called a SenseCam, and it snaps photos every few minutes, or whenever a change of light signals that Bell has stepped into a different room.... Continua
Almeno parliamone
Mentre sui quotidiani italiani vengono pubblicate intere pagine promozionali dedicate a questo o quell’evento senza che siano in alcun modo distinguibili dai contenuti non pubblicitari, il Public Editor del New York Times si occupa dei conflitti di interesse di David... Continua
Cose che uno non avrebbe mai immaginato di poter rimpiangere
Chef Express, la ristorazione che viaggia Continua
Era assicurato
Nell’attesa del discorso di Obama di mercoledì, un sostenitore della riforma sanitaria ha morso il dito di un oppositore della riforma sanitaria, durante una manifestazione in California Continua
Ball
Tra i candidati possibili al posto in Senato di Ted Kennedy ora circola anche il nome di Curt Schilling, leggendario lanciatore dei Red Sox, da poco in pensione. Ma pare che non abbia i requisiti di legge per candidarsi con... Continua
Laicista
Bisogna difendere chiunque dalle ingiustizie e dalle prepotenze. Quelli che dicono cose buone e anche quelli che dicono fesserie. un opaco blocco di potere laicista si è mosso contro chi il potere, come loro lo intendono, non ce l’ha oggi... Continua
L’Italia nei dettagli
Alert: Fatti personali uniti a facile demagogia esterofila. Il maggiore autonoleggio mondiale, a Roma lavora solo la mattina, di domenica. Se uno deve prendere un treno dalla capitale d’Italia alle 18 rientrando da fuori Roma, loro non sono in grado... Continua
Poi dice gli utenti Apple non sono in gamba
Questi si sono rubati 23 MacBook, 14 iPhone e 9 iPod in 31 secondi, in un Apple Store del New Jersey Continua
All the sad young men
Il titolo di “Tutti gli intellettuali giovani tristi” – il romanzo di Keith Gessen di cui ha scritto su Vanity fair Irene Bignardi, e che si è visto molto in giro quest’estate – cita una vecchia raccolta racconti di Francis... Continua