Se avesse prevalso al Foglio la logica per cui chiunque poteva leggere gli articoli del giornale online, stamattina non avreste tutti comprato il giornale in edicola e non avreste quindi a casa l’editoriale contro la Stampa e il suo atteggiamento... Continua
Wittgenstein
Angeli
Lui si è salvato Times (grazie a Leibniz) Continua
Il canone dell’iPod
Dice Filippo Facci che non serve avere un televisore per dover pagare il canone RAI Macchianera Continua
“Yes, we can”
Veltroni si butta, e conferma che il PD andrà alle elezioni da solo. È una buona cosa, dopo una stagione da invisibili: le cose si cambiano cambiandole. Adesso occhio a come verranno compilate le liste bloccate (ci sarà un inguardabile... Continua
“The new Amy Winehouse”
Spopola Adele Independent, iTunes Continua
News that weren’t
Nick Davies ci ha scritto un libro. “I commissioned research from specialists at Cardiff University, who surveyed more than 2,000 UK news stories from the four quality dailies (Times, Telegraph, Guardian, Independent) and the Daily Mail. They found two striking... Continua
Dimestichezze
Leggo solo ora che anche Vanity Fair fa un pezzo sull’intima amicizia di Hillary Clinton e Leoluca Orlando (un uomo con un ufficio stampa invidiabile), in cui per scrupolo l’intervistatore – dopo aver citato di nuovo il testo integrale della... Continua
“Un’emozione pazzèsca”
Il cabarettista dentro Matteo Bordone si sta impossessando di Condor: dopo il trailer di Cloverfield, oggi lo one-man-Amici-di-Maria-De-Filippi Condor Continua
Tutta la città ne parla
Il video strapatinato e solo-fighi-allowed della canzone costruita sul discorso di Obama Continua
Rinunce benaccètte
Wittgenstein è d’accordo con il boicottaggio della Fiera del Libro di Torino per protesta contro l’ospitalità data quest’anno allo stato di Israele: nel senso che chi non vuole partecipare per questa ragione, è bene che non partecipi e siamo tutti... Continua
Fiacco
Lo spoilerone l’ha già fatto sfacciatamente la Gazzetta dello Sport, oggi. Io mi limito – per non urtare nessuno – a un commento di sei lettere sull’avvio della quarta di stagione di Lost Continua
“Si fa meno fatica ad amare qualcuno che non c’è”
Non sarò così schematico da sostenere che nella frase di Gipi (su Internazionale di questa settimana) ci stia tutto quel che serve per spiegare certe battaglie moratorie: ce ne sta un po’, però Continua
Letterina
Signor Direttore – L’occasione era troppo ghiotta perché il Foglio 2.0 andasse per il sottile, ma lo stesso mi dispiace che sulle linee guida contro l’omofobia nelle scuole inglesi siate saliti sul carro della trascuratezza superficiale e strumentale, già affollato... Continua
Priorità
Il paese ha un drammatico bisogno di stabilità e la rapida creazione di un governo o la scelta delle elezioni non possono perdere altro tempo: e però domani è domenica e il lavoro dell’incaricato Marini viene sospeso fino a lunedì Continua
Titoloni
A costo di fare la figura di quello superficiale, sosterrò qui la mia impressione che la rilevanza per noi umani del tentativo di acquisto di Yahoo da parte di Microsoft sia stata molto sopravvalutata dai media, per ignoranza e conformismo Continua
My baby needs to rock
L’ultimo personaggio creato da Garry.B. Trudeau per la striscia Doonesbury è una giovane recluta in Iraq dipendente dal suo iPod (e responsabile delle playlist dei suoi commilitoni). E da qualche giorno il dibattito sulla pericolosità dell’ascolto dell’iPod è stato portato... Continua
Non è questione di pillole
La competenza del Giornale sulle cose che riguardano anticoncezionali e interruzione di gravidanza si vede dal fatto che illustrano un pezzo sulla pillola del giorno dopo con una foto dell’RU486 (il pezzo ha a sua volta le idee un po’... Continua
Come s’è invecchiato Fiorello
Uno dei ritmi più preparati del mondo
Ho detto già altre volte che non critico mai le traduzioni italiane dei libri, per rispetto del lavoro ingrato, malpagato e precipitoso a cui sono costretti i traduttori: a volte sbagliano, altre traducono proprio male, ma hanno mille attenuanti. Quindi... Continua
Buona fortuna, sul serio
Il nuovo Diario quindicinale è in edicola: il modello, ottimo, è The Believer Continua