Dunque, pare sia una notizia il fatto che Prodi abbia annunciato che lascerà la leadership politica a 72 anni. Se quindi vogliamo prenderlo come standard, ecco quanti anni ancora ai vertici della politica italiana potrebbero stare altri suoi colleghi. Massimo... Continua
Wittgenstein
Corsi e ricorsi
C’è questo aneddoto sulla carriera politica giovanile di Sofri, quello anziano, che è stato raccontato mille volte. In una delle molte versioni, arriva Togliatti a Pisa e il giovane Sofri presessantottino e insubordinato gli chiede conto di non aver voluto... Continua
Vedo un uomo
Del processo di Cogne non so quasi niente e quasi niente voglio sapere. Per esempio, non avrei voluto sapere che il Pubblico Ministero ha pronunciato ieri parole del tutto incongrue con il ruolo pubblico dell’accusa in un tribunale. Se aveva... Continua
Meanwhile
Repubblica ha sospeso lo sciopero: domani torna il sito, dopodomani il giornale Repubblica.it Continua
Traslocando
Secondo me quello che è successo è questo. C’è stato un congresso di partito: molti pensano che i congressi di partito si debbano fare come i congressi-di-partito. Forse hanno ragione, o forse niente si deve fare esattamente in un modo... Continua
A proposito delle giovani generazioni
Massimo D’Alema ha chiesto gli si consentisse una digressione personale: e ha spiegato che lui e Mussi erano col Manifesto e se ne andarono sui monti pisani con la motocicletta di Mussi e tornarono decisi a non lasciare il PCI... Continua
Avviso agli interessati
Per il moltiplicarsi delle definitive parole di Romano Prodi e Massimo D’Alema (“queste giovani generazioni di oggi…”), Ivan Scalfarotto interverrà domani Continua
Mo’ moo segno
“Il mondo intorno a noi cambia con straordinaria rapidità”, ha proclamato D’Alema (lui lo sa perché viaggia molto per lavoro, ha detto) Continua
Domanda agli oratori del congresso di Firenze
Ma di tutta questa crisi della politica, disaffezione alla politica, senso di esclusione dalla politica, delusione dalla politica, di cui andate parlando, la colpa è mia? Continua
Se ti resta il tempo, da’ un’occhiata al paese
Oltre a usare la prima persona per metà dell’intervento (“ho questa responsabilità”, “ho portato questa coalizione alla vittoria”, “questo è il disegno che io ho”), Prodi ritiene di dire: “devo concludere questa legislatura che dovrà preparare la vittoria alle prossime... Continua
Hey let’s do the limbo rock
Il Papa ha abolito il limbo. Qui eravamo contrari: «Ho pensato unaltra cosa, quando ho letto la storia per cui le gerarchie ecclesiastiche starebbero pensando allabolizione del limbo. Ho pensato che fosse una buona cosa, abolire il concetto razzista e... Continua
Mark Twain, e tutti a casa
“Tra vent’anni, non sarete delusi dalle cose che avrete fatto, ma da quelle che non avrete fatto” (Veltroni 3) Continua
“Mettiamoci d’accordo: il pantheon ognuno di noi ce l’ha dentro di sé e lo costruisce come vuole”
(Veltroni 2) Continua
“Prego di cancellare dal dizionario politico italiano la parola tesoretto”
(Veltroni 1) Continua
Quest’uomo è bravo
Siate cinici quanto volete, ma al congresso dei DS parla Veltroni e si porta via tutto il montepremi. Altro che capacità comunicativa di Berlusconi Continua
Web 2.0
Ho passato dieci minuti leggendo questa storia Noonebelongstheremorethanyou (grazie ad Andrea che ne ha letto qui) Continua
L’arte del nastrone
Nella puntata di Lost di l’altroieri, fa la sua apparizione un “mixtape”, la cassettina a scopo di conquista sentimentale. A quelli che non l’hanno vista, non dico tra chi e chi Continua
Le cose, cambiano?
Oggi nel primo pomeriggio Ivan Scalfarotto parla al congresso dei DS, per la prima volta e da iscritto. Non ho commentato qui la sua recente scelta di iscriversi e percorrere una strategia politica che nulla cambia rispetto ai suoi intenti... Continua
Dj e Ds
A guardarsi in faccia, la richiesta da parte dei DS di mettere insieme delle canzoni da usare durante il congresso serviva soprattutto a fare uscire un’immagine modernista per cui il partito sarebbe stato messo in relazione con il termine “playlist”... Continua
With a childlike vision leaping into view
Quella che segue è la voce su “Madame George” di Van Morrison tratta da Playlist. Tre giorni fa sul Wall Street Journal Tom Nolan ha azzardato la nuova interpretazone che si tratti della signora Yeats. «“Madame George” generò un serrato... Continua