Wittgenstein

Non ve lo do per uno…

Siccome in giro è ormai piuttosto sparito e in Rizzoli esitano sulla terza edizione, mi sono risolto a comprare delle copie di Playlist (a casa non ne ho più) su internet. Ho scoperto che su BOL sta a 13,20, contro... Continua

Todos commendadores

Non ho molto da dire sull’improvviso dibattito mondiale a proposito degli eccessi verbali legati ai commenti sui blog. Come si sa io i commenti non li ho mai abilitati, generando risentimenti e indici da parte di qualche sovreccitato, e garbate... Continua

Precisazione per precisazione

“Precisazione – In merito all’articolo “Farsi del male” apparso sul Foglio del 31 marzo scorso a firma di Luca Sofri, l’avvocato Paolo Pagliai, a nome della dottoressa Daniela Weber, precisa formalmente che la stessa ricopriva, e tutt’ora ricopre, la carica... Continua

“Io lo conoscevo bene”

Da Repubblica di domenica, Scalfari su Guido Rossi: “Guido Rossi lo conosco bene dagli anni in cui eravamo giovani e lottavamo, lui sulle riviste giuridiche e nelle aule dei tribunali ed io con libri e campagne giornalistiche, contro le malformazioni... Continua

Votantonella

Sto cominciando a domandarmi questo: come reagirebbero gli elettori italiani a una candidatura alla Presidenza del Consiglio di Antonella Clerici? Provate a pensarci: lei che interviene ai talkshow politici masticando mozzarelle e sciorinando lapsus a sfondo erotico, e nelle interviste... Continua

Stagioni

La stagione richiederebbe altro. La stagione suggerirebbe di noleggiare una decapottabile e buttarsi verso il mare con “Starz in their eyes” di Just Jack nell’autoradio, e rimuovere l’imbarazzo per la regressione adolescenziale. Ed è una possibilità. Diversamente, per quelli con... Continua

La televisione degli italiani

Volendo fare lo spettatore ingenuo, ho fatto il conto: dei dieci programmi premiati agli Oscar della TV su RaiUno, sei erano Rai (e tre di RaiUno), due Mediaset e due La7. D’altronde ai Telegatti Mediaset la parzialità è simmetrica. Epperò.... Continua

Sospetti

Attenti al Cane rileva un dettaglio nella sequenza fotografica del Corriere sulle scritte anticlericali di Genova Attenti al Cane Continua

Pericoli

Come al solito, senza esagerare, e col dovuto realismo: però una differenza nelle reazioni giornalistiche e politiche e poliziesche che hanno seguito la scritta “Bagnasco vergogna” e quella “Imma Battaglia troia”, l’avete notata anche voi, no? Rolli Continua

Vista mare

Non sono sicuro di essere così colpito e scandalizzato dallo spot finto che annunciava nuove prospettive immobiliari grazie all’innalzamento dei mari. Per dire, in questo momento sono in una casa a dieci chilometri dalla costa toscana dove un tempo era... Continua

Bùm!

Ho letto bene per due giorni gli articoli che ne parlavano, e c’è qualcosa che non ho capito oppure questa storia del 30% delle specie animali a rischio estinzione è una scemenza senza senso buona per fare i titoloni. Non... Continua

La faccia come Violante

«L’autocompiacimento per la propria diversità che a volte era arrogante pretesa di superiorità intellettuale e morale, la tradizionale disattenzione per i diritti civili in nome di un primato dei diritti sociali, la scarsa laicità nei rapporti con la società e... Continua