Wittgenstein

Italiani!

Il difetto maggiore del “Catalogo dei viventi“, ora che l’ho visto, è la copertina del genere vecchio Mereghetti, che si rovina dalle pieghe dopo poche consultazioni. Quanto ai contenuti (trascuro di aver trovato qualche errore nelle voci a me familiari:... Continua

Playlist delle persone

Sono tutti piuttosto eccitati per la geniale trovata di Giorgio Dell’Arti e Massimo Parrini, “Catalogo dei viventi” (in cui si prevede una discreta percentuale di morenti) Marsilio Continua

La musica è cambiata

Dice Repubblica di oggi che ho fatto un libro. Esce giovedì. Ma a questo punto, questa è la copertina, e questo è il blog che lo riguarda, ancora in via di perfezionamento Continua

1994, AMIA, 89 morti

La nuova inchiesta (quella vecchia era stata un porcaio) sul peggior attentato terroristico nella storia dell’Argentina accusa tutto lo scorso governo iraniano Libération Continua

Un giorno anch’io e Rocca…

Dalla settimana prossima Cult trasmette la prima stagione di “Iconoclasts” (in America sta partendo la seconda), ogni mercoledì: è un format in cui dei divi, dei personaggi eccezionali o comunque leggendari nei loro campi si incontrano, ogni puntata una coppia.... Continua

Dio c’è?

Wired, mensile americano di tecnologia e tempi moderni, ha pubblicato un’inchesta di copertina dedicata ai nuovi ateisti. L’inchiesta è in realtà un viaggio molto personale di Gary Wolf tra le tesi di tre apostoli dell’ateismo americano, che sta conoscendo un... Continua

Lezioncine

Qui che abbiamo un lungo curriculum di obiezioni alla dissennatezza di pretesi blog di politici e candidati, aderiamo alla pernacchia di Mantellini nei confronti delle sciocche obiezioni della Padania al dignitoso blog del ministro Gentiloni Mantellini Continua

O Susanna

Da qualche anno, la musica migliore del nordeuropa viene dalla Norvegia. Mentre non si ricordano musicisti svedesi dopo gli Abba, e gli islandesi si sono un po’ seduti dopo Bjork e i Sigur Ros, dalla Norvegia (passati gli A-Ha, che... Continua

Ben gli sta

“Weeds” è una serie televisiva americana che va in onda dall’estate dell’anno scorso sulla rete Showtime (adesso siamo alla seconda stagione). Parla della vita in una cittadina californiana in cui diversi protagonisti sono dediti al traffico di marijuana (l’erba del... Continua

Cafferino

Con chi stiamo, nella questione tra Starbucks e il governo Etiope? Con gli etiopi che volevano brevettare il nome dei loro caffè e ottenerne dei soldi provvidenziali per un paese africano povero, o con la sentenza americana che glielo ha... Continua