Anche Wittgenstein è amico di tanti giornalisti del Riformista Claudio Caprara Continua
Wittgenstein
Semi-protection
Pare che la storia che Wikipedia abbia irrigidito le possibilità di modifica delle sue voci fosse una balla Jimmy Wales Continua
Houston, culla del country (file under figuracce)
Può capitare, mi dico. I Lambchop sono una delle mie band preferite. Fanno una musica che ha molto a che fare con il sud degli Stati Uniti, con il country e il western. Kurt Wagner mi ha spiegato che il... Continua
Amo la radio
C’è un luogo comune positivo, sulla radio. Tutti dicono che bella che è la radio. Lo dicono in relazione alla televisione, ovviamente. Quello che vogliono dire è come è brutta, la televisione. Allora, a me pare che. A me pare... Continua
Benaltrismo
Massimo Gramellini ragiona su un tema assai sentito in giro, in questi giorni: ovvero sul fatto che prima dell’abuso delle intercettazioni bisognerebbe preoccuparsi del contenuto delle intercettazioni, e che lo scandalo sul primo sia strumentale e interessato a nascondere il... Continua
Un genio
Racconta Antonio Dipollina: A Notti Mondiali mandano un’intervista di Totti alla tv messicana. Dopo una domanda sulla partita, la giornalista chiede: “Mi scusi, Totti, tempo fa alla tv italiana il cantante Tiziano Ferro ha detto che le donne messicane hanno... Continua
“È la mia natura”
Segnalato da Miic: “Poco fa, al gr3. Domanda: “che ne pensa delle intercettazioni (quelle in cui l’ex ufficiostampa di Fini e tutta la banda Savoia parlava di soubrette Rai da scoparsi, belle porcelle ecc)? Prodi ha parlato di totale disprezzo... Continua
Uno di cui mi fido
Giovani Tromboni dice che “Surprise” di Paul Simon è “un gran bel disco”. Poverò a riascoltarlo, se ritrovo dove l’ho messo Giovani Tromboni Continua
“Mi ha intristito questa costanza di disprezzo per la donna”
È esattamente la frase che sarebbe stata opportuna per commentare la lista dei ministri del governo Prodi Continua
Misura
Posso dire che se devo scegliere con quali vittime di soprusi, o di fatiche, o di sacrifici, solidarizzare, le ragazze che scelgono di andare con individui spregevoli per partecipare a trasmissioni cretine non sonoin cima alla mia lista? Continua
Il lapsus del secolo
Via Daveblog: “Per quanto riguarda le modalità di iscrizione, troverai tutte le informazioni necessarie sul nostro sito www.forza-italia.it a partire dal 15 giugno. La prescrizione infatti, favorisce la migliore organizzazione dellevento. In attesa di un Tuo cenno di riscontro, Ti... Continua
Basso il sole all’orizzonte
Gianluca Neri sostiene di aver individuato l’indù in latta Macchianera Continua
Potenza della televisione
La memoria di Rolli riacchiappa una domanda galeotta della signora Wittgenstein al principe Emanuele Filiberto Rolli Continua
Forse avesse ragione lui
Matteo Bordone approfondisce dottamente la questione del congiuntivo-condizionale di Francesco Giavazzi Freddy Nietzsche Continua
Orgoglio Pimpi
La tv turca censura Winnie the Pooh, per via del piccolo porcello Corriere.it Continua
Fegato
Dopo il pezzo di D’Avanzo ieri, dal Corriere ci si aspettava di più del timido attacco di Panebianco contro le troppe intercettazioni, che autoassolve i giornali, con l’argomento che “i giornali non possono che pubblicare, visto che, in un regime... Continua
A Cesare
Oggi negli spettacoli di Repubblica è tradotto un bel pezzo del New York Times su Rufus Wainwright Repubblica Continua
Guerra per bande
I carabinieri sono andati al Corriere per sequestrare il computer di una giornalista su cui si sarebbero trovati documenti gudiziari riservati relativi alle indagini sul calcio Calciomercato Continua
Giorno dispari
Il pezzo di D’Avanzo su Repubblica di oggi è formidabile e impressionante. Sull’uso delle intercettazioni telefoniche da parte dei pubblici ministeri e da parte dei giornali dice le cose che avrei voluto sentir dire da tempo, con spietatezza e sincerità... Continua
Trolls
Gianluca Neri cerca un’analisi psicanalitica dell’incarognimento che ci gira intorno Macchianera Continua