Matteo Bordone ha visitato la prima fabbrica di macchine della sua vita e il suo senso critico si è un po’ annebbiato Freddy Nietzsche Continua
Wittgenstein
“Don Coglioni”
Valgono le solite cautele sull’affidabilità dei giornalisti stranieri sulle cose italiane. Ma due cose sono da notare. La prima è che a dubitare di Berlusconi sia di nuovo l’unico grande giornale estero che l’aveva difeso in questi anni. La seconda... Continua
Visto da fuori
Per la serie: commenti oculati e severi su quello che sta succedendo in Francia, oggi è la volta dell’Independent, quotidiano della sinistra britannica (sinistra sinistra, non quelle robe da cacchine riformiste conniventi col nemico capitalista): “President Chirac had suggested amending... Continua
La rivoluzione, al pomeriggio
A memoria mia, è una circostanza inedita. Non parlo solo della notevole sensibilità e attesa intorno alle elezioni di domenica, vissute a questo punto come una finale dei mondiali con l’Italia in finale. Con similitudini particolari con i mondiali dell’82,... Continua
Un disco per l’estate
Per spiegare la musica, l’unica è andare per similitudini. Altrimenti al massimo si può scrivere una cosa gradevole, ma come diceva Frank Zappa scrivere di musica è come ballare di architettura. E allora mettiamola così: i Gruppo Elettrogeno sono una... Continua
“Noi siamo i buoni, vediamo di dimostrarlo”
È l’unica cosa su cui sto con Christian Rocca in questi giorni, e me la tengo stretta: è impossibile non dargli ragione quando spiega come siano strumentalmente equivoche ancora oggi le versioni di alcuni giornali italiani sul vecchio caso Plame-Miller-Rove-Libby.... Continua
Where it belongs
Alla fine – complice un sostanzioso ricambio umano e una nuova paura di allinearsi ai vincitori (“mi si nota di pi Continua
Tombola!
Il suo nome era Morrissey Gino
Globalizzazione: Morrissey in Finlandia con la musica di Gaber Interflug Continua
Non fidarti degli sconosciuti su internet, spiegò l’uomo della Sicurezza nazionale…
“MIAMI – The deputy press secretary for the U.S. Department of Homeland Security was arrested Tuesday for using the Internet to seduce what he thought was a teenage girl, authorities said” Associated Press (via MSNBC) Continua
Berlusconi per non udenti
“Chi l’ha vista sostiene irresistibile la traduzione per non udenti del quadretto che Berlusconi ha fatto di un’eventuale consiglio dei ministri di Prodi, con il povero traduttore impegnatissimo a mimare cannoni da Woodstock e marinaretti compiti. Sarebbe carino vederlo. Alessandro” Continua
“Ed è per questo, che ho deciso di abolire i coglioni…”
La prossima mossa mediatica del PresdelCons Continua
All’altezza
Passa lo scemo del paese, e mi borbotta “co… co… coglione!”. E io mi inalbero, mi indigno, e mi dichiaro offeso: “parole ignobili, volgari e violente”. Esigo le sue immediate scuse Continua
Da che pinta viene la predica
Viene fuori che la citazione di Shaw sugli ubriachi esibita con quella fiera efficacia da Prodi, non era di Shaw (e nemmeno di Mark Twain) Cronosisma Continua
Ancora solo trent’anni…
Ivan Scalfarotto intanto continua la sua inesorabile avanzata verso il potere: oggi alle 18 e 30 presenta il suo libro “Contro i perpetui” alla libreria Archivi del ‘900 di Milano Da Time di oggi: “A scuola, i ragazzi italiani imparano... Continua
“Me cojoni”
Altro notevole momento di Otto e Mezzo, ieri sera: la faccia di Massimo Bordin inquadrata nel momento in cui i conduttori annunciavano quali sarebbero stati gli ospiti della serata successiva (“Antonio Di Pietro dell’Italia dei Valori e Lilio Ruspoli di... Continua
Non mi fido di te
Olivier Roy su Newsweek spiega che non basta una legge nel loro interesse a cambiare la disillusione dei giovani francesi nei confronti della loro classe politica: “In a speech in New York, I found myself talking about young French entrepreneurs... Continua
“Non ve la do per uno…”
Vedo che Camillo e altri hanno deciso di prendere sul serio la proposta di abolizione dell’ICI, come è giusto: in caso di bluff, si va a vedere il bluff (malgrado le modalità del bluff, che pareva una televendita, abbiano suggerito... Continua
Forza ragazzi spazzola
Personaggio della serata: la parrucchiera di Maria Laura Rodotà che rimaneva impavidamente in onda a pettinare la signora, a Otto e Mezzo Continua