Siccome io di queste cose di numeri non ricordo mai niente, prendo come dato di riferimento fin d’ora il pronostico di Claudio Caprara. Camera Lista Ulivo 31.1% Rifondazione comunista 6.4% Rosa nel Pugno 2,9% Verdi 2.1% Italia dei Valori 2.7%... Continua
Wittgenstein
O ancora, a forza di esempi
Se Berlusconi abolisce il canone e io non sono d’accordo devo smettere di guardare la tv? Se abolisce la tassa sulla monnezza e io penso che sbagli, devo smettere di buttare via il pattume? Se abolisce l’ICI e secondo me... Continua
“Proviamo pure questa …”
I baldanzosi propagandisti del centrodestra che si stanno attaccando anche ai portacenere, dovrebbero spiegarmi cosa avrebbe dovuto fare Prodi per non incorrere nelle loro sincere reprimende sulla donazione ai figli da 870 mila euro. Son qui che aspetto, curioso Continua
Mah
Alla domanda di oggi sulla donazione di Prodi, mi ha risposto stasera Vittorio Feltri sostenendo che Prodi non avrebbe dovuto fare la donazione, se non condivideva i suoi termini fiscali decisi dalla presente maggioranza. Che è come dire che se... Continua
L’uomo giusto al posto giusto
Allora, provo a spiegare qualcosa per chi ha comprato il suo primo computer oggi, come il Commissario dellAutorita per le Comunicazioni, Enzo Savarese e diversi redattori delle testate nazionali (che non linko nei loro report del fatto per bassa solidarietà... Continua
I blogger si inseriscono
Ricavo da Mantellini questa ANSA di oggi, che se non venisse da uno serio come lui penserei sia uno scherzo: “La polizia delle comunicazioni ha preso contatti con i responsabili del motore di ricerca ‘Google’ per eliminare dalle pagine web... Continua
E chissà quando andrà in Svezia…
Matteo Bordone ha visitato la prima fabbrica di macchine della sua vita e il suo senso critico si è un po’ annebbiato Freddy Nietzsche Continua
“Don Coglioni”
Valgono le solite cautele sull’affidabilità dei giornalisti stranieri sulle cose italiane. Ma due cose sono da notare. La prima è che a dubitare di Berlusconi sia di nuovo l’unico grande giornale estero che l’aveva difeso in questi anni. La seconda... Continua
Visto da fuori
Per la serie: commenti oculati e severi su quello che sta succedendo in Francia, oggi è la volta dell’Independent, quotidiano della sinistra britannica (sinistra sinistra, non quelle robe da cacchine riformiste conniventi col nemico capitalista): “President Chirac had suggested amending... Continua
La rivoluzione, al pomeriggio
A memoria mia, è una circostanza inedita. Non parlo solo della notevole sensibilità e attesa intorno alle elezioni di domenica, vissute a questo punto come una finale dei mondiali con l’Italia in finale. Con similitudini particolari con i mondiali dell’82,... Continua
Un disco per l’estate
Per spiegare la musica, l’unica è andare per similitudini. Altrimenti al massimo si può scrivere una cosa gradevole, ma come diceva Frank Zappa scrivere di musica è come ballare di architettura. E allora mettiamola così: i Gruppo Elettrogeno sono una... Continua
“Noi siamo i buoni, vediamo di dimostrarlo”
È l’unica cosa su cui sto con Christian Rocca in questi giorni, e me la tengo stretta: è impossibile non dargli ragione quando spiega come siano strumentalmente equivoche ancora oggi le versioni di alcuni giornali italiani sul vecchio caso Plame-Miller-Rove-Libby.... Continua
Where it belongs
Alla fine – complice un sostanzioso ricambio umano e una nuova paura di allinearsi ai vincitori (“mi si nota di pi Continua
Tombola!
Il suo nome era Morrissey Gino
Globalizzazione: Morrissey in Finlandia con la musica di Gaber Interflug Continua
Non fidarti degli sconosciuti su internet, spiegò l’uomo della Sicurezza nazionale…
“MIAMI – The deputy press secretary for the U.S. Department of Homeland Security was arrested Tuesday for using the Internet to seduce what he thought was a teenage girl, authorities said” Associated Press (via MSNBC) Continua
Berlusconi per non udenti
“Chi l’ha vista sostiene irresistibile la traduzione per non udenti del quadretto che Berlusconi ha fatto di un’eventuale consiglio dei ministri di Prodi, con il povero traduttore impegnatissimo a mimare cannoni da Woodstock e marinaretti compiti. Sarebbe carino vederlo. Alessandro” Continua
“Ed è per questo, che ho deciso di abolire i coglioni…”
La prossima mossa mediatica del PresdelCons Continua
All’altezza
Passa lo scemo del paese, e mi borbotta “co… co… coglione!”. E io mi inalbero, mi indigno, e mi dichiaro offeso: “parole ignobili, volgari e violente”. Esigo le sue immediate scuse Continua