BetFair, la più grande rivoluzione online nel mondo delle scommesse (irraggiungibile – o quasi – da qui per via di una legge che non ho ancora capito bene, ma mi pare un po’ sbilenca), dà la vittoria di Prodi 12... Continua
Wittgenstein
Un fuoco di paglia
In questo momento Radio Wittgenstein sta superando in ascolti Radio Formigoni Continua
Sentirsi giovani dentro
La radio online piano piano – le cose annunciate come rivoluzionarie vanno sempre piano piano – si va facendo spazio. Nuclei di ascoltatori sempre piccoli ma in crescita trovano maggiori scelte di contenuti audio su internet, di quanto non ci... Continua
Il leader del centrosinistra, pare
Fecondazione, Prodi: non si può mettere in discussione referendum ROMA (Reuters) – Il leader del centrosinistra Romano Prodi ha detto oggi che la legge sulla procreazione assistita non potrà venire modificata, almeno in tempi brevi, dopo che il referendum indetto... Continua
Signor Direttore
Domenica alle 21 al Teatro Litta di Milano, per I giorni del Condor c’è Giuliano Ferrara Marketpress Continua
Se no, su Radio Formigoni c’è Cocciante…
Oggi alle 9 e 30 su Radio Wittgenstein un botto di cose nuove e che non sentite nelle radio normali: Josh Ritter, My Latest Novel, Paul Duncan, The Little Willies (con Norah Jones),Sébastien Tellier, Jane Birkin, Dresden Dolls, Band of... Continua
Non dire matto se non l’hai nel sacco
A risentire questi due passaggi di Romano Prodi a Radio Anch’io stamattina, tutto si può dire di lui fuorché che la sua comunicazione sia costruita a tavolino RadioRadicale Continua
Il nocciolo e la buccia
Vorrei avere fatto un lavoro archivistico serio per confrontare i modi in cui la stampa italiana ed estera hanno affrontato le cose francesi di queste settimane. Da noi, prevale la cronaca stradale, i numeri sui manifestanti e i dati sugli... Continua
Sluggish performer
Sono l’ultimo a credere nella pretesa maggiore attendbilità della stampa estera sulle cose italiane, e non sopporto i tentativi di tirarla per la giacchetta da una parte o dall’altra ogni volta che la Gazzetta di Andorra fa un editoriale sulle... Continua
“Confermo da Pechino, non sa niente nessuno. La Cina sta pensando a altro”
Con questa mail di Andrea, e con la segnalazione del pezzo di Gad Lerner su Repubblica di oggi, Wittgenstein apre e chiude la sua partecipazione al dibattito politico dell’anno. Quello dei bolliti Continua
Boselli on the dancefloor
“Per chi si trova a Roma, domenica 2 aprile, l’appuntamento è al GOA alle 22.30 per una serata con DJ Coccoluto ed Enrico Boselli” Goaclub Continua
Explicit lyrics Quello che mancava alla vostra collezione d’arte: una statua di Britney incinta nuda con intento sociale antiabortista Sydney Morning Herald (via Daily Dish) Continua
Riscoperte
Ma com’era bello questo disco qui, superate le prime tre canzoni (tanto ce n’erano ancora undici)? Amazon Continua
Come le mie tasche
Trovo esemplare e rivelatore questo commento di Christian Rocca di oggi: “La principale tesi dell’opposizione, ribadita ieri sera a Ballarò, è: la gente guarda le proprie tasche e sa che oggi sta peggio, molto peggio, di cinque anni fa. A... Continua
Liberoooo…
Alle 11 su Radio Wittgenstein, una selezione dal primo disco del Gruppo Elettrogeno, “Varietà di ricette” Continua
“Vi smonteranno la pista”
La vendita delle informazioni, su eBay Internazionale Continua
In Cina bollivano i bambini, qua sono bolliti anche gli adulti
Nella comica rincorsa del centrosinistra a discutere qualsiasi fesseria buttata là dal PresdelCons – domani dirà che i dinosauri li ha fatti estinguere Fidel, e Diliberto gli spiegherà che non è vero, e Prodi dirà che è stato un meteorite,... Continua
And so it is…
A me Il Caimano è piaciuto. Non lo trovo un film bello, non ne esco contento, non ci terrò a rivederlo, non resterà tra i miei film preferiti. Non c’è niente di cinematograficamente speciale o memorabile, secondo me. Penso ci... Continua
Allora è un vizio
Primo titolo sulla homepage di Corriere.it: “Bambini bolliti, la Cina protesta” Secondo titolo sulla homepage di Corriere.it, dedicato a una “videochat” con il ministro Tremonti: “La Cina ci sta mangiando vivi” Corriere.it Continua
“La classe si autoproclama Soviet Supremo”
Va per la maggiore questo blog che raccoglie verbali di rapporti scolastici: di qualcuno è sospetta la fondatezza, ma non importa 7 in condotta Continua