Wittgenstein

Endorsement

Per quella che è l’offerta, il massimo auspicio di questo blog per le prossime elezioni è la sconfitta del centrodestra: di cui, qualora avvenisse, si rallegrerà sobriamente ma intensamente Continua

Così è cattiveria

Sto guardando la replica di Matrix con Berlusconi e Rutelli, e benché continui a ritenere un tantino fuor di misura la pretesa epocalità dell’incontro, noto che Clarabella si sta mangiando Superman (che sta seduto in una poltrona di kryptonite) Continua

Un pensiero indecente

Spesso di Repubblica mi delude la trascuratezza dei dettagli – didascalie, titoli, sommari – soprattutto se paragonata con alcune ottime idee e contenuti che ne vengono impoveriti. Oggi, in una pagina che parla dei gruppi di ascolto televisivi, ci sono... Continua

Misteri d’Italia

“Che cosa porti una redazione di un giornale italiano a scioperare nel giorno in cui l’azienda gli regala il miglior direttore oggi in circolazione è un mistero a me oscuro (La Gazzetta ha scioperato nel giorno della nomina di Carlo... Continua

Alibi

Mondadori ha tradotto in italiano “Everything bad is good for you”, di cui si scrisse qui l’anno scorso. Bel ragionamento sulla complessità crescente di tv, videogames e altri media della cultura popolare, con qualche indulgenza di troppo Continua

Strenne

Ho trovato un po’ di tempo per godermi con calma dei libri illustrati che avevo ordinato su Amazon qualche tempo fa. Mi permetto di consigliare quelli di cui sono più entusiasta. The Works : Anatomy of a City Infrastructure: A... Continua

Misura

Con rispetto parlando, ma che “duello” epocale (io li ho visti assieme pappa e ciccia a Ballarò, qualche mese fa) è quello tra il Presidente del Consiglio e il leader del secondo partito dell’Opposizione? È come Superman contro Clarabella, no? Continua

Intollerante

Già, non avevo mai messo online la letterina di Gigi Moncalvo, dopo quella mia rubrica di febbraio: “Egregio Direttore, l’articolo di Luca Sofri sul mio programma “Confronti” di Raidue merita una replica. 1) Mi pare intollerante e di cattivo gusto... Continua

Sul Foglio di oggi

Sul Foglio di oggi c’è una divertente lettura di Soncini di una folle lettera di Gigi Moncalvo a Vanity Fair (pagina 2) (inciso mio: quello di Moncalvo è un vizio, si lamentò con VF anche di questa mia); c’è una... Continua

Opinioni

“Penso che la Legge Pecorella, che sanciva l’inappellabilità per merito delle sentenze di assoluzione, sia stata l’unica riforma liberale prodotta dall’attuale maggioranza. Penso che rinviandola al Parlamento (ma in realtà facendola evaporare, poiché le Camere non avranno la possibilità di... Continua

C’è un buco nel disegno?

Agli americani – ad alcuni americani – sta piacendo parecchio una critica al “disegno intelligente” apparsa sull’Osservatore Romano Associated Press (via MSNBC) Continua

“Cacca cacca cacca”

Ludovico, che ha quasi nove anni, non ha ancora perso del tutto un’inclinazione tipica di molti suoi coetanei: dirle grosse per farsi notare. Qualche giorno fa ha sostenuto che non sarebbe più andato a scuola, con decorrenza immediata. Siccome gli... Continua

Contraddirsi

Cerco di limitare le mie espressioni di antibigottismo: non si può discutere ragionevolmente l’irragionevolezza. Ma quando vedo che su una questione riguardante la proiezione di un video sull’eutanasia in una scuola torinese, la curia locale avrebbe protestato perché su quel... Continua

Old soul bis

Il cd di Cat Power Radio Wittgenstein lo risuona domani mattina, alle 10 (il deejay si è distratto: alle 10 e 40) Continua

Io lo dico

I lettori di Wittgenstein non erano mai stati tanti come in questi ultimi giorni. (Rischio derive populistiche?) Continua