Wittgenstein

Sassolini

La settimana scorsa, a proposito del film di Spielberg, Repubblica ha chiesto a Giorgio Bocca un suo ricordo di quel 5 settembre 1972 in cui avvennero il sequestro e la strage – Bocca era a Monaco inviato dal Giorno –... Continua

Baby Dee

Lavoriamo nella stessa radio, quindi limiterò al massimo i complimenti per la bravura di Matteo Bordone come autore e deejay di Dispenser, uno dei migliori programmi di contenuto sulle radio italiane. Passo a parlarvi delle qualità di Matteo Bordone nel... Continua

Ve l’ho già detto?

Si scelgono alcuni autori per il programma. Gli autori pensano a dei personaggi, per il programma, e li mettono in uno studio televisivo, per un certo periodo di tempo. Alcuni personaggi sono sempre gli stessi, altri cambiano di volta in... Continua

Primo tra i primi

Dopo i successi nella maratona, adesso Prodi vanta primati di padanità e di romaladronismo. Lo scendere sul terreno degli avversari più citrulli continua a essere un tic tipico di molti nel centrosinistra. La prossima volta, di fronte a contestazioni di... Continua

Odio la radio

Quando ero ragazzo combattei per un lungo periodo contro l’intromissione di un fastidioso segnale radiofonico nelle casse del mio stereo, maturando un odio indistinto per tutti i vicini di casa che pensavo fossero all’origine di quel guaio. Probabilmente i vicini... Continua

Le parole che non ti ho mai detto

Oggi, forse inosservato, il giornalismo italiano ha fatto un ulteriore passettino per allontanarsi dalla correttezza: piccolo, ma significativo. Succede questo, in Italia. Che quando avviene un arresto che fa notizia, i giornali non possono ovviamente ottenere di intervistare immediatamente l’arrestato,... Continua

Com’è andata

Roma, Venerdì 16, Ore 21 Casa del Cinema di Villa Borghese – Sala Deluxe, Largo marcello Mastroianni, 1 -Roma. “Il giudice e lo storico”, tratto dal libro di Carlo Ginzburg TamTamCinema Continua

L’angolo del buonumore

Fausto Bertinotti: “Non vedo proprio persecuzioni religiose in Cina” Persecuzioni religiose? «In Cina io non ne vedo proprio». Andando anche per templi e monaci buddisti, ora che il suo tour percorre la parte centrale del Paese, Fausto Bertinotti si è... Continua

Mi ricordo

Le questioni sono decisamente altre, e non sarà un problema quel che dice o non dice Andreotti, ma questa sua battuta data ieri alle agenzie è esemplare della leggerezza con cui ogni passante dice la sua perentoria e definitiva verità... Continua

Tanto rumore per nulla

Negli ultimi anni Cristina Giudici si è occupata con grande competenza e impegno di due cose: le carceri italiane e i musulmani in Italia. Oggi spiega che il caso montato sull’espulsione di Daki non ha senso Il Foglio (in PDF) Continua