Mozione dordine: poi parliamo pure del resto, ma uno che fa il saluto romano per eccitare i tifosi, è cretino, mica fascista. Anche il fascismo ha una sua sostanza, che diamine Continua
Wittgenstein
La forza di uno slogan
Io fossi gli strateghi elettorali del centrosinistra tappezzerei lItalia di manifesti con Berlusconi che dice Per un nuovo miracolo italiano. Non sto scherzando Continua
La biglietteria dalle finestre che ridono
Se potessi scegliere a chi offrire da bere, stasera, sceglierei il giovane impiegato della biglietteria Alitalia di Malpensa con cui ho avuto a che fare oggi. A fronte di un improvviso cambio del sistema delle prenotazioni su cui nessuno li... Continua
Vogliamo vincere le elezioni o le olimpiadi?
Oggi Massimo Gramellini sulla Stampa loda la maratona compiuta da Romano Prodi nellammirevole tempo di quattro ore e un quarto, e fa dellironia sullinadeguatezza di Walter Veltroni a un simile cimento: sarebbe colto da visioni , scrive Gramellini. Gli segnalo... Continua
Kong
Mi dispiace per Christian Rocca, ma King Kong è chiaramente un film contro la pretesa di esportare la democrazia con la forza e processare i tiranni locali. Oltre che un filmone come non se ne vedevano da un pezzo, altro... Continua
12 dicembre
appunto Continua
Alt
Alle 11, su Radio Wittgenstein, unoretta di cose dal nuovo cd dei Nits, e dai live di Wilco e Bright Eyes Vanity Fair, Amazon, iTunes (da oggi sperimento un sistema di links alliTunes Music Store, quando i dischi siano più... Continua
Caro Babbo Natale…
Alle cose, bisogna crederci: se non a babbo natale, almeno a un paese migliore Notizie Radicali Continua
Richard Pryor Addresses A Tearful Nation
È morto lattore che qui era famoso solo per Non guardarmi non ti sento e che si meritò pure una bellissima canzone di Joe Henry Associated Press (via MSNBC) Continua
Come si scrive Jack Bauer
Archivio dei sottotitoli di tutte le maggior serie televisive CsS Subtitles (grazie a Non è niente) Continua
Tutto quanto fa spettacolo
Un paio di settimane fa sulle agenzie internazionali, e italiane, arriva la notizia delluscita di un libro francese. Presentato per esempio così dallADN Kronos: Parigi, 20 nov – (Adnkronos/Sunday Times) – Francois Mitterrand incontrava regolarmente uno psicanalista quando era presidente... Continua
Lufficio postale dalle finestre che ridono
Quando si vive una brutta esperienza, la speranza è che il tuo sacrificio possa essere daiuto per qualcuno. Che non succeda ad altri quello che è successo a te. Per questo vi dico: non ho mai trovato un ufficio postale... Continua
Polonia o Spagna, purché se magna
Dalla rubrica delle lettere di Repubblica, qualcuno finalmente discute anche il contenuto, dei libri di Vespa: Nel suo ultimo libro Bruno Vespa ha creduto opportuno prendere le mosse dall’antisemitismo fascista per disegnare una storia d’Italia intrisa di odio e contrapposizioni.... Continua
“Quel giorno, Winnie the Pooh si sedette sul suo posticino riflessivo e si disse: «Oggi potrei scrivere del caso Sofri»”
I gattini bonsai non esistono, come sanno spero tutti gli avveduti lettori di Wittgenstein: è una balla circolata cinque anni fa, ampiamente smentita e che eppure continua a convincere chi vi si avvicina per la prima volta. Ritenere sufficiente l’ampia... Continua
Lesercito del surf
Non so se questa cosa di Squonk avesse a che fare con certe cose che vado dicendo da tempo, o se la mia sia presunzione o coda di paglia. Ma indipendentemente da questo, la sua obiezione mi pare tanto condivisibile... Continua
Sottovoce
Nel frattempo Ivan Scalfarotto ha di nuovo un blog Ivan Scalfarotto Continua
In un luogo adeguato
Prodi e Berlusconi su eBay Internazionale Continua
The sky is the limit
Gianluca Neri analizza criticamente il nuovo apparecchio-servizio MySky Macchianera Continua
Archivio dellanomalia italiana
Il nuovo leader del partito socialista norvegese – partito di governo, una specie di Rifondazione dei fiordi – ha 28 anni (oggi, intanto, è il giorno di Cameron, 39 anni) Guardian, Vanity Fair, SV (grazie a Vittorio da laggiù) Continua
Oltre
Anche gli uomini possono essere oggetto di violenza da parte delle donne. Nel 93 una donna si è avventata su di me, mi ha strappato la camicia, ma io, che ero più forte, sono riuscito ad allontanarla. Quindi posso capire... Continua