Su Radio Wittgenstein, fino alle 12 e 30 ininterrottamente in loop, il nuovo ipnotico singolo di Burt, Go ask shakespeare Continua
Wittgenstein
Much experience of that
Il direttore del New York Times ha scritto ai suoi giornalisti su Judith Miller MSNBC Continua
Per completezza
Vedo che Daniele Luttazzi ha ritenuto di eliminare molti dei commenti alla sua ricostruzione della storia Plame-Rove-Miller. Non mi è chiaro il motivo, ma avrà avuto le sue buone ragioni: mi piace interpretare il fatto che abbia tolto anche la... Continua
Nient’altro da dire
Che Soncini capisca poco di televisione è dimostrato dalla rotonda smentita – stamattina – di una ennesima fesseria che aveva scritto una settimana fa. Ma del resto del mondo – malgrado certe difficoltà a starci – qualcosa capisce più degli... Continua
E allora: le World Series!
Insieme, White Sox e Astros non vincono da 132 anni MSNBC Continua
Sussulti di dignità
Alla fine non manderanno Costantino allIsola, e Fassino andrà a Cè posta per te Continua
Le donne non ci devono scassare la minchia
Lautore di queste simboliche e immortali parole, stasera alle Invasioni Barbariche La7 Continua
Le primarie che non colsi
Voto di scambio, su eBay Internazionale Continua
Troppo facile
Costantino allIsola, Fassino a Cè posta per te. Lanno prossimo, se tuona di quel che piove, anche viceversa Continua
Il simbolo nazionale è il gobbo
Lo so che è una banalità e che il regime è storicamente unaltra cosa: ma stiamo in un paese in cui suscita scandalo politico e accese polemiche parlamentari la presenza di un giornalista a un programma televisivo. Basso regime, forse Continua
E senza il gobbo!
Altro che RockPolitik: è nato il blog della signora Mastella Alessandra Lonardo (grazie a Akille) Continua
Il rock è notoriamente morto
Ma a me Luisa Ranieri è piaciuta Continua
Io ti piaccio un po vero, Ciccio?
Alle 11 su Radio Wittgenstein, tre ore di musica nuova: Silver Jews, John Vanderslice, Lambchop, Boards of Canada, The Go! Team, Fran Continua
A horse in the country
I Cowboy Junkies hanno vent’anni e da poco pubblicato un nuovo disco che suona praticamente come il primo, vent’anni fa. Allora erano molto bravi, adesso sono carini. Ma c’è sempre qualcosa di soave e commovente nella voce di Margo Timmins,... Continua
Per voi giovani
Prima che iniziasse la guerra, e che Mentana perdesse tutte le prime battaglie, l’argomento di Matrix per superare Porta a porta era questo: noi faremo un programma più giovane, più vivace, più moderno. Con le prime sconfitte attribuite dall’Auditel, lo... Continua
Finalmente ci si modernizza
La situazione è questa: loro cambiano la legge elettorale, danno alla Costituzione ben più di un tocco di surrealismo padano, approvano la salvaPreviti e aboliscono la par condicio. Però noi – finalmente, perdio! – torniamo in massa in televisione. Dappertutto... Continua
Tornando al merito
Ulteriori utili informazioni per sgrovigliare (o aggrovigliare, ma la verità è aggrovigliata) la matassa Rove-Plame-Miller Paferrobyday Continua
Musica da Cameron
Via Fox, come previsto: David Cameron guida con quasi la metà dei voti totali, e se la vedrà con Davis, che arranca ma promette di non mollare Guardian Continua
Ce le hanno suonate ma gliele abbiamo cantate
Nella versione di Ivan Scalfarotto: Perdenti di successo. (oggi Scalfarotto riceve su Vanity Fair lendorsement postumo di Max Pezzali: purtroppo troppo tardi per ribaltare il risultato) Ivan Scalfarotto Continua
Santa pazienza
Sulla ricostruzione del caso Plame-Rove-Miller fatta ieri da Daniele Luttazzi sul suo blog confermo il giudizio di lacunosa: nè più, e né meno. Vedo che Daniele se la prende per le critiche ricevute anche da altri, e mi infila in... Continua