Wittgenstein

Tra il compagno Togliatti e noi

Del talkshow congressuale a cui lavorerò domani e dopodomani per conto dei Diesse, vorrei solo segnalare fieramente a chi ha orecchi per intendere la scelta del titolo: “Affinità e divergenze” Iridetv Continua

Affari di famiglia

Se ricevessi tanti attestati di dispiacere per una mia cosa che non farò più quanti ne ha ricevuti il direttore di Donna, mi commuoverei persino io Continua

A me adesso piace James Blunt

Non dico che “Back to bedlam” sia bello come il disco di David Gray quattro anni fa o come quello di Damien Rice l’anno scorso, ma potrebbe avere lo stesso destino MusicOMH Continua

“Dio ti guarda, vestiti ammodino”

L’abbigliamento di Dick Cheney ad Auschwitz sarebbe stato un po’ inopportuno Washington Post (il titolo è una delle più geniali scritte sul muro che abbia mai visto, a Pisa in via la Nunziatina: ora purtroppo non c’è più) Continua

Ma noi non ci saremmo

Signor direttore, mi unisco ancora allo spericolato movimento di opinione che cerca di introdurre delle perplessità nella cosiddetta linea del Foglio sulla fecondazione assistita eccetera. Solo per una piccola obiezione logica, che tutte le altre sono già state fatte: se... Continua

Me le suono e me le canto

Claudio Sabelli finge di fare una cosa nuova, con un’intervista in cui scrive sia le domande che le risposte (in realtà lo faceva già con successo da tempo). Gli segnalo che non sfugge ai lettori più attenti il trucco di... Continua

Sulla tortura

Andrew Sullivan risponde alle domande dei lettori del New York Times a proposito di un suo pezzo sull’uso della tortura da parte dei soldati americani New York Times Continua