Voi lo sapevate che esiste una ormai consolidata corrente di pensiero scientifico che ormai sta insinunadosi anche presso le organizzazioni ambientaliste, per cui labbandono del DDT sarebbe stato non solo superfluo – la sua pericolosità cancerogena è molto messa in... Continua
Wittgenstein
Io Cita, tu Jane
È chiaro che poi migliorerà, che sarà meno noioso, che mi appassionerò, è chiaro che non ho ancora capito niente, è chiaro che mi sembra troppo stupido perché lo sia davvero, è chiaro che Affari Tuoi era un capolavoro, è... Continua
Cojones
Garfield, il fumetto più disprezzato dai fumettisti americani, è stato licenziato dal Los Angeles Times. Quella è gente con le palle, commenta Gene Weingarten del Washington Post Editor & Publisher Continua
Questo è lavoro per Jack Bauer
Perché il protagonista di 24 è più impegnato nella lotta al terrorismo dei suoi colleghi reali a Washington New York Times Continua
Le cose cambiano
Prima, non si poteva divorziare. Prima, si fumava nei cinema. Prima, non si mettevano le cinture di sicurezza. Prima, non cera la pubblicità nei film in tv. Prima, si poteva fumare nei luoghi pubblici. Le cose cambiano. Continua
Life is random
Ultime soffiate su cosa altro presenterà Steve Jobs domani a San Francisco Macity Continua
Lo Stato del Terrore
Oggi linserto del Corriere dedica due pagine al nuovo romanzo di Michael Crichton. Gli autori non hanno evidentemente letto il libro, ma ci sono delle cose interessanti e una generica descrizione dei suoi contenuti (un riassunto in inglese della trama... Continua
Le cose cambiano
Linserto di Repubblica migliora ancora, non sto a fargli altri complimenti. Lappunto di oggi, invece, è sulle due pagine dellottimo Sandro Viola dedicate al Ritz di Parigi: Hemingway, Coco Chanel, e uno snobismo tale da non citare mai Diana e... Continua
Regna il caos
Lo so che è facile facile, ma incollo questo sommarietto di Repubblica.it sul post maremoto: Un morto nella sparatoria tra ribelli e governativi nell’accampamento. Casini in Sri Lanka. Maldive; nove isole resteranno disabitate per sempre Repubblica.it Continua
John Fitzgerald Walter Veltroni
A questo punto sono abbastanza chiare due cose. Almeno a me. La prima è che Prodi non è un granché come leader del centrosinistra: se da zero a cento immagino realisticamente di porre a sessanta il valore possibile di un... Continua
The following takes place between 7 AM and 8 AM
Ci siamo: la quarta serie di 24 Fox.com Continua
Le quarantore
Capisco le reazioni diffuse, e nel caso mi martellerei le dita prima di dare qualsiasi ragione a qualcuno della Lega – partito che ai miei occhi contravviene alle leggi della probabilità: non mi viene in mente nemmeno una persona perbene... Continua
Un segno celeste
Cominciavo anchio a farmi venire dei dubbi sullEuro, quando ieri ho visto con i miei occhi questo Continua
So-called
The civil war we want is a democratically elected Iraqi government against the Baathist and Islamist militants. It needs to be clear that these so-called insurgents are not fighting to liberate Iraq from America, but rather to reassert the tyranny... Continua
Filotto
Vi ricordate la piazzata di Jon Stewart al talkshow Crossfire? Beh, alla CNN gli hanno dato retta New York Times, Vanity Fair Continua
Qui mal y pense
Stasera mi metto lì, chiudo gli occhi, e penso da leader del centrosinistra. Hai visto mai Repubblica.it Continua
La bontà è far finta di essere buoni
Sofri, quello anziano: Quale calcolo narcisista avrà spinto Berlusconi a telefonare a Marmirolo? Chi se ne frega. Quale calcolo ipocrita avrà spinto Bush a decuplicare i fondi per il sud est asiatico? Chi se ne frega. Mi piace il presepio.... Continua
Isterismo
Manca solo un intervento dellAccademia della Crusca che dica, infine, se è più corretto dire treppiede o treppiedi. Per il resto, niente ci è stato risparmiato dopo il raptus idiota di un bravo ragazzo un po Continua
Allora lo fai apposta
Il magistrato al centro di polemiche per aver fatto lo spiritoso sul lancio del cavalletto si è detto sconcertato per lincredibile accavallarsi delle dichiarazioni Repubblica Continua
E Gente, no?
Contrariamente ad altri, ero disposto a dar credito a ciò che Michael Crichton racconta nel suo nuovo romanzo, State of fear. Non è che mi stia simpatico, no, però i suoi libri mi sono sempre piaciuti, anche quelli meno raffinati,... Continua