Wittgenstein

Iran, Cuba e Nord Corea. E Stati Uniti

Tre anni fa Panorama mi mandò a scrivere un pezzo in un posto vicino a Chicago. All’aeroporto O’Hare, con alcuni altri giornalisti, ritenemmo potesse essere più pratico per quel che dovevamo fare di dichiararci in vistita come giornalisti, e non... Continua

Sentinelle della democrazia

Cercavo l’ottimo pezzo di Sandro Viola della settimana scorsa sulla differenza tra un regime e un governo incompetente. E su quelli che cantano Bella Ciao. Non l’ho trovato, ma ne linko uno altrettanto efficace che ne fu la premessa, qualche... Continua

Gran calma

Nel dibattito sul progetto per la zona Fiera di Milano, arriva Gregotti: e ne ha da dire e ridire Corriere della sera Continua

Sporcarsi le mani

Salvo quelli che pensano che Michael Moore sia un equilibrato e corretto documentarista, la discussione sui suoi film si riduce a un dilemma vivissimo soprattutto nella sinistra italiana: quello del fine e dei mezzi. Siamo in guerra, dicono alcuni, e... Continua

Come volevasi

La migliore analisi dei risultati elettorali passati e di quelli da venire l’ha fatta Paolo Mieli sabato sul Foglio Il Foglio (in pdf, su due pagine) Continua

Rifare

La Costituzione Europea così com’è, non va bene. Lo dice l’Economist Economist Continua

Augurio allo scrutatore milanese

Dai ragazzi, fateli fessi di nuovo! (saluti anche da Squonk) Sullo stesso tema, una teoria alternativa: "Se Ombretta Colli non vince, è pronto per lei un posto da sottosegretario alla sanità nel governo. Impegniamoci tutti, votiamo in massa Ombretta, limitiamo... Continua