Nuova puntata nella sventata battaglia delle grandi case editrici contro i libri digitali: Random House pretende di possedere i diritti sulle versioni e-book di tutti i suoi libri, anche di quelli pubblicati quando gli e-books non esistevano Continua
Senza ma e senza però
Stamattina volevo scrivere che più deludenti di quelli che sghignazzano vedendo la faccia di un vecchio coperta di sangue e tagli, sono quelli a cui pare il caso di dire che “però” e che “comunque”, e che anche oggi hanno... Continua
Sta’ a vedere che
Oggi Repubblica ha tre pagine per denunciare l’eccessivo allarmismo sull’influenza suina Ci ha tenuto col fiato sospeso per mesi. Ma il virus finora è stato meno pericoloso del previsto. Intanto ha gonfiato i ricavi delle case farmaceutiche: i fatturati extra... Continua
Notizie che non lo erano
Lunedì tutti i giornali hanno messo in prima pagina un presunto caso diplomatico tra Italia e Stati Uniti sulla condanna di Amanda Knox: “Interviene la Clinton”, “Caso diplomatico”, erano i titoli usati. Ma ecco invece le uniche ed esatte parole... Continua
links for 2009-12-13
«Una strage senza colpevoli» L'ultimo falso di Piazza Fontana Corriere della Sera Continua
Ridatemi il mio paese
links for 2009-12-12
Il Washington Post e l'errore sui Public Enemy Columbia Journalism Review How To Make Your Kindle Into an Automatic Instapaper Wired.com Continua
links for 2009-12-11
(La BBC) Terra Di Conquista La Rai: «Stop a docu-fiction e televoto» Santoro non ci sta, la Setta sì Corriere della Sera Premier Armageddon Piovono Rane HarperCollins Joins Others Publishers in Delaying Release of E-Books Wall Street Journal Facebook Friendship?... Continua
Abbicì/2
La confusione nei giornali tra la pillola del giorno dopo e la RU486 non è nuova: ma un titolo su un aborto per un articolo che parla della pillola del giorno dopo è una cosa a cui stare attenti. Delle... Continua
Si comincia così…
Variety potrebbe essere il primo dei giornali americani a rimettere a pagamento tutti i suoi contenuti online Continua
Make no mistake
Se cercavate una ragione per dare il Nobel per la Pace a Barack Obama, eccola qua: è il primo a cercare di descrivere cosa sia, la pace. Il primo ad avere il coraggio di dire che quello che si può... Continua
links for 2009-12-10
Billy Joel and Christie Brinkley Issue Statement About Daughter People Tutta La Stampa sull'iPhone La Stampa Continua
Lost bloopers Season 5
(grazie a Giovanni) Continua
The eye in the sky, in memoria di Eric Woolfson
Puntuale, Paolo Attivissimo prova a spiegare meticolosamente le immagini di ieri dei cieli norvegesi. Al momento la spiegazione più plausibile è che si tratti degli effetti di un lancio missilistico russo fallito. A prima vista sembra impossibile, ma quando si... Continua
“Avevo solo freddo”
Slate analizza il rapporto tra l’abbottonare l’ultimo bottone della camicia e avere qualche ritardo psichico, o mostrarlo Continua
Altri segni di neoluddismo
Due grandi editori americani annunciano che d’ora in poi rinvieranno l’uscita delle edizioni digitali dei libri per non danneggiare le vendite dei libri di carta. Rather than making the e-book editions available on the same date as the hardcover editions,... Continua
Indulgenze
Sul fatto che di fronte a ogni candidato giovane o nuovo per ruoli di responsabilità sia posta sempre un’asticella alta il doppio di quella che si impone agli attuali titolari degli stessi ruoli, ho trovato questa bella citazione di Fred... Continua
Stiamo freschi
Su Slate c’è un’intervista con Al Gore che sul climategate dà ancora le risposte più insoddisfacenti ed evasive del mondo, facendo a gara in scarsa credibilità con la sua simmetrica rivale da oggi Sarah Palin. Tra l’altro Gore sostiene tutto il... Continua
links for 2009-12-09
Video lenti su YouTube? Provate la modalità Feather MyTech Five Questions With McSweeney's Publisher About Dave Eggers' Newspaper Project Mediabistro "Little Moon" At Home With Grant-Lee Phillips YouTube Neil Young, esce "Dreamin' Man Live '92" ANSA Caso Boffo, Feltri risponde... Continua
In Alaska si vede la Russia, e non fa caldo per niente
Come hanno notato in molti, la destra mondiale sta salendo sul carro dell’anti-globalwarming: è una nuova tappa di un atteggiamento demagogico, conservatore, egoista e populista che si esercita già in molti altri modi (il politically correct, la cultura, l’ambientalismo, le... Continua