Intanto che Murdoch dichiara guerra a Google, New York Times e Washington Post collaborano col nemico, e nascono le Living Stories The Living Stories project is an experiment in presenting news, one designed specifically for the online environment. The project... Continua
Costruirsi il proprio destino
Il capitano Moussa Dadis Camara, capo della giunta militare della Guinea di cui questo blog si è occupato nei mesi scorsi, è stato vittima di un tentato assassinio qualche giorno fa, per mano di un suo vice che gli ha... Continua
Tradimento!
Alexander Stille è un giornalista americano che da molti anni scrive criticamente di Silvio Berlusconi e del suo governo, e viene sempre ascoltato dalla stampa estera su questo tema. Lavora anche per Repubblica, ha scritto un libro che si chiama... Continua
I giornali sono un’altra cosa?
Come pensarla sui finanziamenti all’editoria, per cui tutti si scandalizzano dopo le puntate di Report che li descrivono, ma poi pare che debbano essere salvati sempre? Migliorare i criteri di selezione si può? Oggi ne parlano il Corriere, il direttore... Continua
“Uscita di sicurezza? Parete? Corridoio?”
Le linee aeree stanno cominciando a far pagare i posti più ambiti Continua
“Pagando”
Il presidente del gruppo Espresso Carlo De Benedetti chiede, in una lunga lettera sul Sole24Ore, che Google paghi per quello che guadagna dai contenuti dei giornali. E spiega che quello che i quotidiani italiani avevano gabellato come vittoria era al... Continua
“Hanno una banca?”
L’Unità racconta (il testo completo qui, a un certo punto della lista) che la procura di Milano sta indagando sulla diffusione della famosa intercettazione di Fassino e Consorte, che prima di arrivare al Giornale sarebbe passata da Arcore Continua
John Rambo (ma quello all’inizio del film)
Ieri Bob Herbert commentava amaramente sul New York Times quanto il 99% degli americani se ne freghi dell’1% che va a morire in guerra al posto suo. E appoggiare lo sforzo bellico così è molto più facile. Continua
Nel senso che “enfatizzano” è riduttivo?
Oggi Repubblica assolda il semiologo Paolo Fabbri in difesa dei giornali dalle critiche del Papa. E lui dice che “i giornali non enfatizzano il male” p.s. sulla Stampa, il direttore di Avvenire ha parole più credibili e realistiche su come... Continua
E se prima eravamo in dodici
In deroga alla balla da campagna elettorale (“Nel governo del Popolo della libertà ci saranno 12 ministri, e 4 di questi saranno donne”), domenica il governo vara ufficialmente il nuovo Ministero della Salute Continua
Ti ricordi MySpace?
Qualche giorno fa il Financial Times ha pubblicato la lunga storia del “fallimento di MySpace“, e di quel declino parlava anche Salon, ieri. Noi che abbiamo sempre rifiutato di accettare che un prodotto di tale bruttezza e disordine potesse avere... Continua
News che non lo erano
Alla giornalista americana Anne Applebaum è andato in panne il motore della macchina, a Varsavia, e sulla stampa mondiale è diventato un attacco terroristico Continua
links for 2009-12-08
Alexa Ray Joel's Struggle (ovvero i guai della figlia di Billy Joel) Daily Beast Copenhagen climate summit in disarray after 'Danish text' leak Guardian Media Firms to Unveil Joint Venture for Digital Devices Wall Street Journal Google Chrome for Mac... Continua
Wishful translating
Mi pare che l’editoriale del Financial Times su Berlusconi sia stato ancora una volta tirato per la giacchetta, in particolare giocando sull’equivoco relativo alla traduzione del verbo “can”: il FT dice che “non può governare” nel senso che non riesce... Continua
links for 2009-12-07
Amazon in secret plan to open high street shops Times Continua
“Noi siamo i buoni”
Sul “climategate” anche Newsweek spiega che le questioni sono due: gli studi scientifici sul clima, che restano validi, e la credibilità di alcuni studiosi e dei loro metodi, che invece è il caso di mettere discussione e che ha messo... Continua
Maybe journalism
Il New York Times descrive il “maybe journalism” – il giornalismo delle ipotesi – a partire dal video su Tiger Woods che ha fatto il giro del mondo nei giorni scorsi. È una corrente di informazione che si sta facendo... Continua
“Il PD è come la Fiorentina”
Matteo Renzi ha dato l’intervista perfetta (a Jacopo Iacoboni sulla Stampa) Continua
Farsi le obiezioni da soli, e smontarsele
Dei molti imbrogli e infantilismi dialettici che dirottano il 95% dei dibattiti italiani, ce n’è uno particolarmente abusato, particolarmente stupido, e particolarmente colpevole nel negare ogni possibilità di comprensione le cose: è quello per cui si deforma l’obiezione dell’interlocutore e... Continua
Non notizia
Ecco sulla base di cosa i giornali italiani si sono inventati le prime pagine di oggi. “Onestamente non ho avuto tempo di prendere in esame la questione, sono stata completamente immersa in ciò che stiamo facendo in Afghanistan – ha... Continua