Sono stato diciotto ore in aereo, e ho fatto una riflessione sul fatto che dovrebbe essere resa obbligatoria per legge, l’astensione forzata da internet e dal telefono, un giorno alla settimana. Lo so, è una banalità autocompiaciuta che dicono con... Continua
“Sei sicuro che lo pubblicano?”
Cose noteworthy sul New York Times di domenica: – un articolo sul dibattito intorno all’eventualità che l’inteligenza artificiale superi quella umana e prevalga, e sulla “singolarità” – una storia di oltre due pagine su George Tiller, il medico abortista ucciso... Continua
Peggio arrestare un professore nero o criticare un poliziotto bianco?
In effetti, l’intervento del presidente Obama sull’arresto del professor Gates, in coda alla conferenza stampa sulla riforma sanitaria, era suonato piuttosto forte: aveva giudicato, con solo alcune delle cautele del caso, quell’arresto “stupido”. Oggi Obama è intervenuto per dire che... Continua
Senza soluzione di continuità con Legoland
Dopo averlo visto dal vero, nella applicazione che risolve il cubo di rubik, voglio assolutamente Mindstorms 2.0, il set di Lego per costruire robot. Cioè, veri robot. Continua
Fenomeni
Stardust
Il titolare qui, è temporaneamente altrove Continua
Bloggers nell’alto dei cieli
Il wireless sull’aeroplano, un po’ eccitante è. Continua
Elitismo
Sulla differenza tra seguire gli elettori e guidarli, Massimo Salvadori su Repubblica di oggi: “un partito non è un ente che debba ambire a inglobare la società, ma un ente che si pone di fronte a questa e indica modi... Continua
iPot
Una nuova applicazione per iPhone (due dollari e 99) permette di trovare il più vicino rivenditore autorizzato di cannabis, negli stati americani in cui è legalizzato l’uso su prescrizione medica Continua
Rappresaglie
Avete presente quel contrasto tipico delle situazioni di insurrezione, resistenza, guerriglia che si vedono nei film o che stanno nelle storie del mondo? Quello per cui alcuni civili saggi oppure pavidi (a seconda) se la prendono con gli insorti perché... Continua
Levateje ‘r vino
Ecco perché uno generalmente assai antiproibizionista come il titolare, qui, trova che non ci sia niente di male nel divieto milanese di vendere alcoolici ai meno che sedicenni: Perché non è una misura proibizionista A meno che non decidiamo che... Continua
Carter Country
Dice il Washington Post che le cose per Obama si stanno in effetti complicando. Barely six months into his presidency, Barack Obama seems to be driving south into that political speed trap known as Carter Country: a sad-sack landscape in... Continua
Notizie di oggi
C’è un sottosegretario che dice che “non è escluso il rinvio della riapertura delle scuole”. C’è un ministro che dice che “al momento non c’è nessuna ipotesi di rinvio”. Secondo voi che titoli fanno i quotidiani? Poi su Repubblica c’è... Continua
Pensiero della domenica
Ma il Partito del Sud, lo dobbiamo prendere sul serio? Continua
Arredamento d’interni
Una delle cose che mi affascina del lungo successo politico di Pierferdinando Casini è che non mi ricordo abbia mai espresso una posizione su un solo argomento: Casini non fa politica, fa strategia (il suo partito, peraltro, salvo alcuni isolati... Continua
Lacrime di Crocs
L’articolo di Repubblica l’altroieri sulla presunta crisi della Crocs deve avere creato qualche agitazione all’azienda produttrice (oltre a qualche sollievo tra le persone perbene): che si è affrettata a compare sui quotidiani di oggi intere pagine pubblicitarie che annunciano che... Continua
Uno sforzo molto grande
L’altra sera, sui viali di Firenze, un’auto civile dei vigili urbani è passata di corsa a un semaforo rosso e ha investito un motorino, sbalzandolo lontano di molti metri. A bordo c’erano un ragazzo di 19 anni, e una ragazza... Continua
Ex libris
Amazon sta combinando un po’ di casini con Kindle e i diritti sugli e-books Continua
Segnali veri di crisi
La discussione sul lancio inaugurale di Barack Obama nella partita degli All Stars di baseball imperversa: l’unica cosa su cui sono d’accordo tutti è l’imbarazzante maldestria delle riprese tv che non sono state pronte abbastanza da mostrarlo chiaramente, se non... Continua
Alla deriva
Fioccano le segnalazioni sugli strafalcioni e le bizzarrie del sito Italia.it, come quella sullo spostamento a nord della Basilicata Continua