Al Giornale sono oltre. Dopo aver cavalcato per settimane una campagna demagogica sull’inutilità del Parlamento Europeo e l’inaffidabilità dei nostri rappresentanti, oggi gli è passata davanti l’opportunità di un bel provincialismo antifrancese e non se la sono lasciata scappare: “Italiani... Continua
Emma for sindaco
Emma Squillaci è la candidata del PD a Cassina de’ Pecchi, un comune di 12 mila abitanti appena fuori Milano. Ha 25 anni, ha fatto l’assessore in questa legislatura, è brava, secchiona, di quelle che non mollano neanche se “hai... Continua
“L’harem di Berlusconi”
L’Espresso ha capito che a Napoli la storia si sta esaurendo, e si è spostato in Sardegna Continua
Tales of mistery and imagination
Questo post è un flusso di pensieri, non prendeteli come definitivi e completi. Ma la vicenda Berlusconi-Noemi sta facendo discutere mezzo paese non solo per i suoi contenuti (“è colpa della moglie, che è amica dei comunisti”, ho sentito dire... Continua
Adesso basta con queste imitazioni di Berlusconi!
(Emanuele ha anche notato uno snellimento) Continua
Pringles, alla paprika
In questo momento (12:24), sulla home page di Repubblica.it campeggia questo solingo titolo: BERLUSCONI: “HO GIURATO DI NON AVER AVUTO RAPPORTI PICCANTI” update: è arrivato il link Continua
Fiera di paese
Che un uomo non esattamente moderno come Umberto Bossi abbia spiegato ai fanfaroni organizzatori dell’Expo milanese che è un evento del secolo scorso mi pare meraviglioso Continua
Sapete una sega voi della crisi
Stare più attenti, e chiedere scusa
La strategia del PD sui casini in cui Berlusconi si è messo da solo era finora stata saggia ed efficace: stare alla larga. Non a caso in tali casini l’opposizione non ha avuto nessun ruolo. E se in generale è... Continua
“Per favore, gli dia del tu”
È da stamattina che ne leggo, ma il panico da toro nel recinto del centrodestra supera i racconti Continua
Voti che non lo erano
Non posso parlare a nome d’altri, ma di mia iniziativa ipotizzo che la formula che sta circolando in rete per cui “Sofri (quello anziano) voterà Sinistra e Libertà” sia una forzatura rispetto a un semplice auspicio che quella lista abbia... Continua
Quando il gioco si fa duro
Che una professoressa torinese di destra e iscritta alla fondazione Farefuturo di Gianfranco Fini decida di appoggiare e consigliare il candidato Ivan Scalfarotto alle europee potrebbe sembrare una notizia notevole e interessante solo per la campagna di Ivan Scalfarotto. Ma... Continua
Potete tornare
Quelli di Register sostengono di aver infine spostato e sistemato il database di Wittgenstein. Questo dovrebbe aver eliminato le lentezze e gli intoppi delle settimane scorse. Continua
Le “dieci domande” hanno già vinto
In panico da assedio, al Giornale si erano inventati ieri dieci infantili controdomande per Franceschini. Il fatto è che Franceschini ha risposto, e ora tocca inventarsi qualcos’altro Continua
L’amore a San Francisco e altre storie
John Vanderslice ha 42 anni ed è nato in Florida. È un cantautore e tecnico del suono, grande appassionato di entrambe le attività, e le mescola facendo amabili canzonette impegnate o intimiste ma molto ricche e arrangiate. Soprattutto va matto... Continua
La vita è bella
Carrie Quinlan prova a combattere il cliché per cui la “gente vera” sarebbe solo quella che soffre, e per cui chi non vede tragedie e catastrofi ovunque “non capisce il paese reale” I can be as grumpy as the next man,... Continua
Goin’ back to Bologna
Stasera alle 21 siamo alla libreria Ambasciatori di Bologna a parlare di “Nuovi media e vecchia politica” Continua
Part of the fun
Da ieri una striscia familiare per i lettori di Doonesbury è ricomparsa per la prima volta con il suo nuovo inquilino (ancora un po’ inesperto). Continua
Sarroch
Vi ricordate il documentario “Oil” sulla raffineria di Sarroch, di cui era stato chiesto il sequestro dagli avvocati della società Saras (quella della famiglia Moratti)? CAGLIARI – Tre operai sono morti questo pomeriggio intorno alle 14 all’interno degli impianti della... Continua
Il nonno di Noemi
Una cosa a metà tra una battuta e una dietrologia estrema era circolata da subito in rete sul caso Noemi: l’ipotesi che Berlusconi fosse non già l’amante o il padre della ragazza, ma il nonno. Ovvero il padre della madre... Continua