Focacce che non lo erano?

I più sospettosi lo borbottano da parecchio, ma qui si dice che la storia del fornaio di Altamura che ha sconfitto McDonald’s, con tanto di film, sia una balla (grazie a Paolo P., anche per il titolo del post) Continua

Marilyn Chambers

La parte più affascinante della storia di Marilyn Chambers, l’attrice di film porno morta due giorni fa in California, è quella di quando si scoprì che la sua immagine stava simultaneamente nelle locandine del suo film più famoso e sulle... Continua

Scarenews*

C’è un interessante articolo sul Wall Street Journal, che racconta del proliferare di programmi antivirus ingannevoli, che convincono l’utente a comprare accessori di protezione più dannosi che utili. Vengono chiamati anche “scareware”. E il racconto di un prodotto commerciale che... Continua

L’eterno imbroglio del quorum

Il modo in cui la questione del quorum viene tirata strumentalmente a ogni referendum è ridicolo e vergognoso per chi la tira. Il quorum è una garanzia, non un ostacolo, per l’applicazione della democrazia. Serve a impedire che pochi decidano... Continua

Estinti

Lo so, è un discorso vecchio e noioso quello sul conformismo dei nomi dei bambini metropolitani, negli ultimi decenni: tutte quelle Giulia e Martina e Tommaso eccetera. Ma lo racconto lo stesso: ieri sera abbiamo fatto un confronto familiare di... Continua

Yoani Sanchez

Una mese fa mi hanno gentilmente chiesto se avrei presentato alla Fiera di Torino il libro di Yoani Sanchez, la blogger cubana di cui si parla parecchio da quando il suo blog è diventato molto popolare come occasione di sapere... Continua

Infogogia

Noi avremo un giornalismo sempre peggiore perché sempre più in cerca di audience, sempre più in cerca di pubblicità e quindi sempre più portato ad assecondare i peggiori gusti del pubblico, invece di correggerli. Intendiamoci, il pubblico è sempre il... Continua

Chi c’è dietro

Dell’unico difetto di Ballarò ho già scritto: non si sopporta l’effetto claque degli applausi, che toglie credibilità a qualunque cosa venga detta, e lascia gli applauditi con quella soddisfatta faccia da tonti ah-gliele-ho-cantate-sì. Invece c’è un altro dettaglio formale di... Continua

Freccia aluccia

La crisi di Alitalia e la crisi generale hanno spaesato tra l’altro i fanatici delle Millemiglia: ma dice il Wall Street Journal che i tempi sono interessanti Continua

Ci vuole un bel fegato (di porco)

Sta facendo il giro delle agenzie e delle redazioni l’intervista del ministro Calderoli alla Stampa di oggi. Ora, passi per Calderoli e per i suoi implausibili allarmi democratici, ma alla Stampa potevano ricordare forse che all’origine di tutto questo c’e’... Continua