Lo so, è un discorso vecchio e noioso quello sul conformismo dei nomi dei bambini metropolitani, negli ultimi decenni: tutte quelle Giulia e Martina e Tommaso eccetera. Ma lo racconto lo stesso: ieri sera abbiamo fatto un confronto familiare di... Continua
Cattiverissima
La parabola di Sarah Palin: “peggio che Dan Quayle“ Continua
Yoani Sanchez
Una mese fa mi hanno gentilmente chiesto se avrei presentato alla Fiera di Torino il libro di Yoani Sanchez, la blogger cubana di cui si parla parecchio da quando il suo blog è diventato molto popolare come occasione di sapere... Continua
Susan Boyle. C’è grandezza nel baraccone
Se siete di quelli polli, ma davvero polli, quelli che ci cascano, beh, vi commuoverete persino con questa storia da talent show britannico (grazie a Ivan) Continua
Le cose sono complicate
Sofri, quello anziano, sul popolare pezzo pubblicato su Facebook a proposito del non fare beneficenza per il terremoto Continua
Un paese senza Sanremo, Miss Italia e lo Strega
Eccezione alla regola per cui i premi letterari non sono notizie: la morte per deperimento dei premi letterari. Del Giudice rinuncia allo Strega: ha di meglio da fare Continua
Infogogia
Noi avremo un giornalismo sempre peggiore perché sempre più in cerca di audience, sempre più in cerca di pubblicità e quindi sempre più portato ad assecondare i peggiori gusti del pubblico, invece di correggerli. Intendiamoci, il pubblico è sempre il... Continua
Fuori dal tunnel
Mia moglie sostiene di avere intenzione di smettere Continua
Chi c’è dietro
Dell’unico difetto di Ballarò ho già scritto: non si sopporta l’effetto claque degli applausi, che toglie credibilità a qualunque cosa venga detta, e lascia gli applauditi con quella soddisfatta faccia da tonti ah-gliele-ho-cantate-sì. Invece c’è un altro dettaglio formale di... Continua
Mai nutrire i trolls
Clive Thompson di Wired sulle migliori tecniche per disarmare i commentatori molesti Continua
She was only the grocer’s daughter
Arriva il trentennale della nascita dell’era Thatcher, e l’Observer ne fa un bilancio p.s. era il titolo di un disco dei Blow Monkeys, dedicato alla signora Continua
I fatti separati dalle opinioni
(grazie a Igor) Continua
Freccia aluccia
La crisi di Alitalia e la crisi generale hanno spaesato tra l’altro i fanatici delle Millemiglia: ma dice il Wall Street Journal che i tempi sono interessanti Continua
Ci vuole un bel fegato (di porco)
Sta facendo il giro delle agenzie e delle redazioni l’intervista del ministro Calderoli alla Stampa di oggi. Ora, passi per Calderoli e per i suoi implausibili allarmi democratici, ma alla Stampa potevano ricordare forse che all’origine di tutto questo c’e’... Continua
Un bel giornale
Assieme al ridisegno grafico, allo Herald Tribune hanno introdotto un’ulteriore associazione con il “giornale madre”, e hanno assunto la denominazione “the New York Times Global Edition”. E fanno un signor giornale. Cose che ci sono nel numero di oggi: –... Continua
Accelerare la fine dei giornali
Il Los Angeles Times ha cominciato a pubblicare inserzioni pubblicitarie che non si distinguono facilmente dagli articoli Continua
Sciacalli che non lo erano
L’AQUILA – Li avevano presi ieri mattina con l’accusa più infamante, quella di aver tentato di rubare nella casa di un anziano di Onna, il paese sventrato dal terremoto. Quattro romeni, tra cui la badante dell´anziano sfollato a San Felice... Continua
Notizie che non lo erano
Aggiornamento importante, soprattutto per una rubrica come questa. La settimana scorsa avevo scritto, tra le altre cose, dell’uomo morto negli scontri di Londra durante il G20. Il dubbio era che lo spazio dato nei titoli di prima pagina a quella... Continua
Fenomeni
La recensione del disco di Morgan sulla Stampa di stamattina non è interessante per quanto dice di Morgan, ma per quanto dice del recensore Un plateale esempio di onanismo culturale. Il canuto cantautore si è divertito a parlare del disco facendo... Continua
Pescare nell’elettorato
Luigi De Magistris ha detto all’Era Glaciale che i suoi musicisti preferiti sono Pink Floyd, Genesis, ed Enzo Avitabile Continua