Un massaggino

Sono stato per giorni a guardare come i giornali italiani affrontavano la denominazione del piano economico anticrisi di Barack Obama. “Piano di aiuti” era la formulazione generica per quello che negli stati Uniti è ormai ufficialmente noto come “Stimulus”, espressione... Continua

Detto questo

Detto questo, Mentana è molto bravo, ma oggi più di allora vorrei chiedergli se è così certo della bontà di questa sua affermazione: «L’informazione televisiva prodotta risponde sempre a una domanda del pubblico» update: mi ha chiamato lui, tre mesi... Continua

Rispettare i parametri di Jack lo squartatore

A proposito delle polemiche sulla messa in onda del Grande Fratello, l’altra sera, leggo la dichiarazione polemica di un portavoce del centrodestra che in difesa della scelta accusa “chi vuole imporre agli italiani i suoi parametri”. Frase che suona autorevole... Continua

Improvvisamente…

Alla fine, contano i risultati. E Alemanno ha ricevuto il Dalai Lama a Roma e lo ha onorato com’era giusto. Quel che Prodi non fece. E però, di tutti i fieri accusatori da destra di quella débacle, non vedo nessuno... Continua

Il grande sonno

Il senatore Quagliarello ha scritto una lettera al Corriere della Sera (c’è anche una sua intervista sul Riformista, per i veri appassionati del genere). È quello che l’altroieri ha gridato “Eluana è stata ammazzata” in aula, e che avete visto... Continua

Roma e Milano

La contesa televisiva del lunedì sera tra X Factor e il Grande Fratello ha un facile vincitore morale. Il Grande Fratello ha rimosso ogni velleità sociologica delle prime stagioni, concentrandosi sullo zoologico. Potrebbe dirsi che mostra ciò che non si... Continua

Improvvisamente, avanti

Con il nuovo servizio della RAI ora si possono vedere – oltre l’archivio – tutti i canali RAI in diretta su internet. Bravi, davvero: credo che la mia visione (ascolto, diciamo) di programmi Rai crescerà del 900%. Ma credo anche... Continua

La propria coscienza

È come cristiano – forse sarebbe meglio dire: come persona impegnata a coltivare intensamente il patrimonio plurimillenario della tradizione biblica –, è in questa veste che mi rammarico di interventi del tipo di quelli che la Chiesa cattolica con frequenza compie... Continua

Corrections

Purtroppo credo sia una delle rondini meno primaverili del mondo, ma vale la pena di essere notata e apprezzata la precisazione sulla Stampa di oggi. Nella pagina della posta si segnala che in un articolo di ieri sugli incendi australiani... Continua

Devono aver tolto le panchine dal parco

Leggo di una querelle giornalistica che sarebbe il simbolo perfetto del dibattito culturale italiano, non fosse che la sezione “simboli perfetti del dibattito culturale italiano” trabocca già. In sintesi, Piero Citati ha scritto di un assurdo discorso di Fanfani al... Continua

Notizie che non lo erano

L’altroieri Repubblica aveva in prima pagina questo titolo: “Trovato il vero dr. House”. E l’articolo proseguiva all’interno, così intitolato: “Lo ha scovato la CNN”. Ma il pezzo di Gabriele Romagnoli smentiva i titoli: “House non esiste e non esisterà mai.... Continua

Hulu Hop

Tra le iniziative televisive online, un anno fa qui si segnalò Hulu come “una di quelle più robuste”. Ora quell’impressione appare confermata, in un bell’articolo che fa il punto della situazione Continua

Manodopera qualificata

Il presidente del consiglio comunale di Alessandria, amministratore delegato di un’azienda di “verniciatura”, si fa rimborsare dal Comune i giorni di assenza dal suo lavoro per un totale di 240 mila euro l’anno Continua

Punk

L’audio di Christian Bale che smatta sul set del nuovo Terminator (segnalato la settimana scorsa da Christian Rocca, primo italiano che ho notato) è diventato tormentone Continua