Vecchio sudicione

Ci sono quattro “video” dal nuovo disco di Neil Young sulla sua pagina di MySpace: diciamo che si possono ascoltare le canzoni MySpace Continua

“B-b-badaloni…”

Da quando ne scrissi qui la prima volta – e certo non ero il primo – un anno e mezzo fa, YouTube è diventato un mostro. Non solo la quantità di video che ospita è ormai stellare, ma ha creato... Continua

Sui Radiohead

“Ciao Luca, vorrei fare alcune considerazioni riguardo il tuo post sulle offerte per l’album dei radiohead. innanzitutto e’ vero che molti hanno fatto offerte basse, ma secondo me molte sono legate alla voglia di provare se sia veramente possibile uscire... Continua

La crepa

Qualcuno ha già visto la nuova installazione alla Turbine Hall della Tate Modern? Tate Modern Continua

Boring

L’ex candidato preferito di Rocca (uno dei quattro o cinque) alle presidenziali USA pare non essere in formissima AP, Politico (via Paferrobyday) Continua

Comunque Giulietta è ‘na zoccola

Quando ho visto le fotografie degli striscioni dei tifosi dell’Inter contro i loro colleghi napoletani, mi ha assalito un gran senso di tenerezza e malinconia. Soprattutto quello che diceva “Ciao colerosi”. “Colerosi”, non è commovente? Ho quarant’anni, sono stato allo... Continua

Tutti mi amano

“Se mi votano tutti quelli che incontro e che mi dicono che mi voteranno, chi l’ha detto che vince lui?”. La frase di Rosy Bindi a proposito dei risultati delle primarie è illuminante su un meccanismo diffusissimo per cui tutti... Continua

“I have a dream”

“Un’Italia più coesa“? C’è qualcuno là fuori, che ha come speranza e sogno un’Italia più “coesa”? È uno slogan che anima le passioni politiche e civili? Individua l’intimo desiderio dei cittadini? È la parola che ci ronza nel cuore e... Continua

Punti di vista

Per ora la cosa che colpisce nella dilagante quantità di post dedicati all’aver ricevuto il nuovo disco dei Radiohead ordinato online, è che le cifre offerte dai bloggers sono piuttosto basse, intorno alle due-tre sterline di media Continua

Ognuno è il confine di se stesso

Luca De Biase fa un esempio definitivo per mostrare quanto sia ridicola la pretesa di attribuirsi la nazionalità di un premio Nobel da parte di un paese che non ha fatto granché per meritarselo: “Dobbiamo pensare che quando il Nobel... Continua

Tutti censurati

Gli edicolanti di Santa Maria Novella (e forse anche di altre stazioni italiane) stanno protestando contro il progetto di dare in gestione tutte le edicole delle stazioni a un’unica società. Forse hanno delle ragioni, non ne so abbastanza, ma nel... Continua

Voilà

Sulla pagina di Ladbrokes che sta facendo notizia perché il sito di scommesse dà come secondo favorito al Nobel Claudio Magris (dopo Roth), mi ha rallegrato come un bambino scemo l’indicazione – in fondo alla lista – di “Umberto Ecco”... Continua

Metto mano alla pistola

Matteo Bordone dice che quando vede nella prima pagina della cultura di un grande quotidiano il nome “Mussolini”, salta a piè pari agli spettacoli. A me fa lo stesso effetto “Moravia” Continua

Maestri

Christopher Hitchens racconta la scoperta di aver convinto un giovane americano ad andare in Iraq, dove è stato ucciso Vanity Fair Continua