Regime?

Non mi accodo alla destra gongolante, ma in effetti è un po’ buffa da parte del centrosinistra la scoperta degli eccessi mediatico-forcaiolo-qualunquisti dei programmi di Michele Santoro. Pensate lo scandalo generale se le cose che ha detto Prodi di Annozero... Continua

Cose buone dal mondo

Se ha fatto notizia tre settimane fa l’inatteso arrivo di una folla in una città emiliana per Beppe Grillo, stasera i telegiornali dovrebbero aprire tutti su Internazionale a Ferrara: file fuori dagli incontri, folle di seguaci ovunque, gran bello spettacolo... Continua

Che poi mi fanno passare per Maroni

Non ho ancora visto il Corriere della Sera, ma vedo che titola una breve conversazione telefonica che ho avuto ieri con una gentile giornalista “I brani gratis? Non è un furto, li scarico anch’io”, e spero che il testo sia... Continua

Poi dice “perché non metti i commenti?”

“ciao luca, non prendertela, ma non hai un buon italiano, nonostante tu sia un giornalista: dal punto di vista sintattico e grammaticale, non è corretto ripetere le parole, come fai tu; non è appropriato utilizzare due righe per esprimere un... Continua

Famiglia allargata

Come calcolano i visitatori i siti dei grandi quotidiani Pandemia (Gaspar Torriero invece è tornato vivo – ma per poco – dalle procedure di registrazione di Corriere.it) Continua

“Kaki”?

Io lo dico da anni che i colori sono rosso, giallo, verde, blu. Basta. Andrea Beggi l’ha messa in termini misogini, ma efficaci. Cara, devi sapere che la vista del maschio ha una profondità di colore a 4 bit, il... Continua

Non è tutto oro

Il film tratto dal Cacciatore di aquiloni uscirà solo dopo che saranno stati messi in salvo i suoi tre attori ragazzini: ma i suoi guai non saranno finiti New York Times Continua

Talk radio

Il New York Times racconta l’irascibile Rudolph Giuliani nella veste di conduttore radiofonico New York Times Continua

Mah

Secondo me non si può – dopo che Mastella ha fatto una battuta sul suo essere iscritto a una loggia massonica che non esiste, quella di se stesso – titolare “Mastella: è vero, sono iscritto a una loggia”, soprattutto quando... Continua

Alle volte il caso

L’uso delle cose già pubblicate all’estero per fare buoni pezzi sui giornali italiani è un’ottima idea e non ha niente di immorale: il lavoro di selezione e sintesi è una qualità fondamentale nell’offerta dei conenuti contemporanea. Magari, abbiamo detto in... Continua

Uno non si meraviglia più di niente

Ho qui una copia del “Giornale della Libertà” diretto da Michela Vittoria Brambilla, in cui a pagina 4 c’è un pezzo di Giampaolo Pansa che dice tra l’altro: “I Circoli della Libertà stanno dando un contributo assolutamente positivo al rinnovamento... Continua

Tutto è stato già scritto

E quindi avrà di certo un suo fascino il libro su Sante Pollastro di cui leggo sul sito di Repubblica. Dove però dimenticano che un bel libro sulla stessa storia è uscito l’anno scorso: “Il campione e il bandito”, di... Continua

I’m a lot like you were

Assaggi del nuovo Neil Young, sul sito di Rolling Stone Rolling Stone (grazie a Sergio) p.s. preordinando il disco su iTunes americano, si può scaricare subito un’altra canzone, “Dirty old man” Continua

Giel’avessero detto trent’anni fa

Perdonate la banalità della considerazione, ma non vedo nessuno che sottolinei il paradosso di Fausto Bertinotti che nel 2007 si trova alla Camera i deputati con il fazzoletto rosso al collo, e li sgrida e gli toglie la parola ADNKronos Continua

PD, SUL SITO DEI “MILLE” LA PAROLA AI CANDIDATI

2 Ottobre 2007 – 16:25 Roma, 2 ott – “Sandra Savaglio capolista nel collegio di Torino centro. Ivan Scalfarotto nel rosso collegio 13 di Milano. Fine delle persone famose. Ancora a Milano, Marella Reitani, Monica Borgonovo, Paolo Cambieri; Emanuela Marchiafava... Continua