Ho letto sul blog di Sandrone Dazieri questa opinione sul blog di Grillo: “degno emule dell’Uomo Qualunque”. E son stato lì qualche secondo ammirato dell’ accostamento tra un programma p2p e un movimento del secolo scorso Nero Continua
Chiedere agli esperti
Nel loro piccolo, quelli di Europa hanno accolto il suggerimento di pubblicare in prima pagina l’analisi di Massimo Mantellini sul rapporto tra Beppe Grillo e internet Europa, Mantellini Continua
“La delusione è palpabile”
Con qualche ritardo, la stampa nazionale – quella locale invece, ne era ricchissima – si sta accorgendo dell disdicevole mercato delle candidature per le primarie del Partito Democratico. Ne scrivono oggi Stefano Cappellini sul Riformista (con abbondanza di esempi, e... Continua
Non sto a farla lunga
A me la nuova Repubblica piace Continua
Intervista con se stessi
Ci sono interviste che, a leggerle, tradiscono subito i ritocchi e le ricostruzioni che hanno subito al momento di essere scritte. Ce ne sono altre che, per scelta di fedeltà, suonano faticose e illeggibili. Se uno poi comincia a farle,... Continua
A pelle d’asino
Il popolo di eMule ha preso una tranvata, con la chiusura dei server eDonkey Megablog (don’t panic: a quanto pare, gli altri server funzionano sempre eccellentemente) Continua
Un paese normale, quasi
Come faccia uno a scrivere una cosa di tanta dignità e correttezza, e ritenere di diffonderla attraverso Dagospia, mi è misterioso: ma il dettaglio è irrilevante. “Sono certo di non aver commesso alcun illecito o violazione di legge ma consapevole... Continua
Tutto è perduto
Ma scusate, vogliamo davvero fare il partito Democratico senza Lamberto Dini? Il Mattino Continua
Controffensiva
Dopo i primi giorni di paura e ruffianerie, il partito degli antiGrillo comincia a trovare forza. Dopo l’attacco del direttore del Tg2 (un attacco buono per tutte le stagioni e per tutti i nemici), la buona battuta di Gad Lerner... Continua
“Really fucked”
I disonesti tra voi che frequentano i servizi p2p per scaricare materiale illegale da internet conoscono probabilmente l’eventualità di imbattersi in files taroccati, messi lì per confondere gli utenti (disonesti, disonesti). Da qualche anno esistono società che si occupano di... Continua
Il mondo oltre Garlasco
Tra quello di buono che ha lasciato l’11 settembre 2001 c’è, da sei anni, una nuova disponibilità a sapere e capire le cose del mondo, in questo paese dove l’informazione è provinciale e leggera. Gli spazi sui giornali dedicati al... Continua
Date
Joanna Newsom + the Moore Brothers 21/09/2007 – Torino @Spazio 211 22/09/2007 – Ravenna @Bronson 23/09/2007 – Roma @Circolo degli Artisti 25/09/2007 – Milano @La Casa 139 The National + guest 21/11/2007 – Milano @Transilvania- ingresso 12 euro + d.p. Continua
Grandi storie
Vedo ora che in un notevole numero estivo Internazionale aveva tradotto il fantastico pezzo sulle paperelle alla deriva nell’oceano di Harper’s. Però mi pare che neanche la traduzione sia online Continua
Crocs free zone
Bandite da un centro commerciale israeliano (grazie a Giovanni) Continua
Si cambia tutti?
Anche Rupert Murdoch sta pensando di rendere gratuiti gli articoli del Wall Street Journal su internet Reuters Continua
The final curtain
Il concerto dei Sex Pistols ANSA Continua
Le scarpe killer!
Pare che l’obiezione estetica nei confronti delle Crocs si aggravi: ora c’è un problema di sicurezza (occhio, immagini struggenti di sofferenza infantile) CNN, Washington Post, washington Times, associated Press, Breitbart Continua
Pensa se eri favorevole
”La temperatura in Italia e’ aumentata quattro volte in piu’ che nel resto del mondo” “le pioggie diminuiscono, gli episodi di siccita’ si moltiplicano, la desertificazione sta diventando un problema non solo per la Sicilia, ma anche per la Pianura... Continua
C’è un regime per tutti
Chiude “Lo zoo di 105” e il commento degli autori – riportato dal Foglio – è che “Dà fastidio, ci sono una serie di persone molto in alto” Continua
Piano piano
Arriva l’iPhone in Europa: la presentazione londinese in diretta Engadget Continua