Cose buone da leggere

Nell’inserto di Repubblica di domenica c’erano – una bella riflessione di Stefano Bartezzaghi sull’abuso del termine “surreale” e sul suo significato originario – la storia di Alterocca, la più grande fabbrica di cartoline italiana – Antonio Monda sulle piscine di... Continua

Nel frattempo

Lunedì alle 16 su RadioDue torna Condor, durata doppia e arricchito dall’acquisto del formidabile Matteo Bordone Continua

Cheese

Sony e Olympus hanno fatto una macchina fotografica che scatta esattamente quanto sorridi Gizmodo, Engadget (grazie ad Attivissimo) Continua

Due più due

Ricopio da EmmeBi: “Gianni Boncompagni oggi al Corriere su Mentana, Vespa e l’approfondimento giornalistico televisivo: «Puntano sulla cronaca, mai una puntata, che so, sul salto in lungo. Anzi organizzano tutto loro. A Garlasco è stato Mentana, la ragazza l’ha riconosciuto... Continua

Grandi temi del nostro tempo

Questo weekend, mentre voi vi facevate ignari le vostre vite normali, nell’oscuro delle mail e dei commenti di certi blog cresceva una discussione con posizioni diversificate (alcune con severità pari almeno alla mia) sul mio commento alla pronuncia della cronista... Continua

Bolle, balle

Agosto è il mese in cui si gonfia e si sgonfia. Si gonfiano i canotti, le ciambelle, i braccioli, e tutto il repertorio galleggiante estivo: e poi si sgonfia tutto per riporlo di nuovo nel baule della macchina, nella cabina... Continua

I run, you run, we all run form Iran

Quando tutti dicono che gli USA sono pronti ad attaccare l’Iran, i casi sono due: 1) gli USA stanno per attaccare l’Iran 2) gli USA non stanno per attaccare l’Iran Prison Planet, Daily Telegraph, Atlantic Free Press, The raw story,... Continua

“Non tratteremo sulle candidature”

“iMille nascono da qui, con nulla alle spalle se non la ricchezza di chi decide di fare le cose. iMille sono questo: puro capitale umano che decide di mettere un freno ai mille rivoli individuali in cui le nostre vite... Continua

Mollica di domani

Non capisco perché Daveblog non abbia ancora creato un fan club di Luca Vasile, l’impacciatissimo inviato sul “red carpet” di Venezia di RaiSat Cinema Continua

“I giornali non creano le notizie”

Questo è l’attacco di un articolo pubblicato oggi su uno dei maggiori quotidiani italiani. Non pensiate che gli altri siano stati tanto più sobri. “Come il principe di Condè, Luca Cordero di Montezemolo ha dormito profondamente la notte del suo... Continua

È che ci dipingono così

Si potrebbero fare – e con troppa facilità maramalda e demagogica – molte obiezioni puntuali alla difesa d’ufficio della categoria dei giornalisti che Giovanni Valentini ha scritto oggi su Repubblica a proposito di Garlasco. Segnalo come esemplare della linea tenuta... Continua

Il circo Barnum

“Questo è un lavoro che devi fare solo quando hai qualcosa da espellere” (il regista Paolo Franchi, ascoltato durante la maratona di RaiSat Cinema sulla mostra di Venezia, insieme a molti altri momenti involontariamente esilaranti tra cui segnalo solo la... Continua

Magari lo fanno interista d’ufficio

Riporto da Camillo: “Il sito della seconda squadra di Milano fa gli auguri a Andrew Howe, “vincitore di medaglia d’argento e tifoso nerazzuro”. Risposta alla agenzie di Howe: “Grazie, ma tifo Lazio”. Sulla vicenda non s’è ancora pronunciato Guido Rossi”... Continua

I pani e i pesci, si potevano scaricare?

Ma solo io trovo piuttosto notevole, diciamo, che monsignor Bagnasco rivendichi il diritto della Chiesa cattolica alle facilitazioni fiscali paragonandola alle organizzazioni no-profit e ricordando il bene che fa e che dovrebbe essere compensato? Cioè trasformando il complesso di valori... Continua