Il dialogo con Hamas

Lo cominci Hamas, riconoscendo Israele, spiega Sandro Viola Repubblica p.s. e il giorno dopo, Prodi prova a sgonfiare il casino che ha combinato, e dice la stessa cosa Continua

Nullapensanti

“La situazione dei napoletani è semplice: non lavorano per scelta, preferiscono rubare per continuare a vivere da nullafacenti e nell’illegalità, davanti a un incendio fuggono lasciando morire i propri figli”. Lo ha detto Tiziana Maiolo ieri, impunemente: nessuno scandalo paragonabile... Continua

Fenomeni

Curiosamente, dopo che una guardia giurata italiana ha ucciso una donna serba per gelosia, non è nato l’allarme sul pericolo guardie giurate violente per le donne straniere Continua

Grandi palle

La storia degli spettatori che catturarono le palle dei grandi fuoricampo è uno dei grandi capitoli letterari della storia del baseball (con l’aggiunta di quello che rovinò la sua squadra deviando una palla in foul, e lo volevano linciare). Sta... Continua

La grande muraglia

Time massacra lo US Army Corps of Engineers sui progetti di protezione di New Orleans da nuove inondazioni: bella storia, anche se non siamo sul fronte dell’obiettivo giornalismo anglosassone “The most important thing to remember about the drowning of New... Continua

From the paddle to the brace

I precedenti anche più illustri non mancavano. Qualche anno fa, fece il giro di internet un video di Berlusconi che si cimentava in una conversazione con il presidente Bush nella lingua di quest’ultimo, e il risultato era piuttosto imbarazzante per... Continua

“Bluff”

“Sarà lacrime nella pioggia nel giro di sei mesi” dicemmo in molti di Second Life qualche tempo fa: ora persino Repubblica va controcorrente a se stessa a e ne ospita un necrologio Repubblica.it Continua

Le cose, cambiano

Quando torni nella tua città di provincia, sei sempre combattuto tra la speranza che tutto sia uguale a come te lo ricordi e il fastidio che tutto sia uguale a come te lo ricordi. In questo quadro, sono rimasto piuttosto... Continua

Letture estive

Conversazione all’aeroporto tra due signorine milanesi vestite sportive e in partenza per le vacanze: “Hai visto la Gregoraci in tv ieri sera?” “No, che faceva?” “Niente, volevano farle a tutti costi dire delle cose intelligenti e allora le hanno chiesto... Continua

Il terzo polo

Si va diffondendo una frase di circostanza, tra i lettori abituali dei due maggiori quotidiani italiani, che dice più o meno così: “sai che la Stampa non è niente male?”. La frase ha del fondamento: per chi non si abitua... Continua