Le iscrizioni a Kinder – prezzi modici, scampagnata assicurata – fioccano: ricordatevi che a un certo punto chiudiamo Kinder Continua
Hanno la faccia come il calo
Ci siamo quasi Repubblica.it Continua
Cose che vorrei aver scritto io
“Soprattutto scoprivamo quella luce verde che hanno di notte, sul lato di sotto, le foglie degli ippocastani” (Luca Rastello, Piove all’insù) Continua
Altolà!
Fino a che non lo sapevo io, che Pagine Gialle ha un servizio uguale a Street View di Google, non era grave: e comunque mi sono informato e non ho rilasciato interviste sulla questione. Il problema è quando il Garante... Continua
I gelati sono buoni però costano i milioni
Ci sono due atteggiamenti opposti ed entrambi sbagliati con cui si può giudicare la lettera di un gruppo di senatori che hanno formalmente richiesto di poter trovare del gelato alla buvette di Palazzo Madama, sede del Senato della Repubblica. Uno... Continua
Avete domande da porci – The real experience
Newsweek intervista il ragazzino che ha abbattuto il megamaiale Newsweek Continua
Onore al titolo
Il Palazzo crollava e quell’uomo gridava Gelati! Non è niente Continua
Stiamo a farci ridere dietro
Lasciate che Berlusconi scopra come Bono racconta dell’incontro con Prodi e con “the italians”: “Well, we met with the Italian prime minister, Romano Prodi, and to be fair to the situation, the United States underpromised and has overdelivered; Italy overpromised... Continua
Tutti a Riva
L’anno scorso i lettori di Vanity Fair si lamentarono comprensibilmente del mio entusiasta racconto dei Radioincontri. Dissero, i lettori: e non potevi dircelo prima, invece che dopo? Così quest’anno ve lo dico prima – benché se siete ascoltatori della radio... Continua
Il gomito del tennista 2.0
“Wiiitis — pronounced “wee-eye-tis” — is the latest ailment to develop from the video game era, beginning with Space Invaders’ wrist in 1981, which was caused by the repeated button mashing required by the popular arcade game” Yahoo News Continua
No, non lo scrivo
I vecchi titoli di Cuore erano spesso geniali, anche quando erano imbarazzentemnte demagogici. Tra i meno originali, ma più efficaci appunto perché interpretavano i sentimenti più immediati persino dei più moderati di noialtri, c’era “Hanno la faccia come il culo”.... Continua
Avete domande da porci?
La settimana scorsa c’è stato tutto un dibattito, e aspre polemiche, su questa foto (è un maiale, già: era un maiale) Tim Worstall, MonsterPig Continua
Vi tengo d’occhio
Voi sgamati già lo sapevate, ma io ho scoperto oggi che il famigerato Street View di Google lo fa anche il sito delle Pagine Gialle: ma non si vedono i numeri di targa delle auto parcheggiate davanti a Santa Maria... Continua
L’onda perfetta
Avviso per i redattori di boxini morbosi: dopodomani a Parigi ci sarà un raduno di ciclonudisti Cyclonudiste Continua
Ultimi fuochi
Prima di prendersi una vacanza, tra qualche giorno, Radio Wittgenstein trasmette dalle 14 i nuovi dischi di Paul McCartney e Suzanne Vega Continua
Gli umori della base
Gli impallinati del negozio sotto casa mia si sono riuniti attorno al totem, hanno fatto mumble mumble per un po’, e hanno concluso che il nuovo schermo superluminoso del nuovo MacBook Pro non gli piace Google News Continua
“At the top of the stairs, there’s hundreds of people”
Comunque, se volete capire come sarà organizzato il concerto dei Genesis al Circo massimo, io e Phil Collins abbiamo disegnato a due mani questa pianta (lo so, sembra l’abbia fatta mia figlia di quattro anni: ma io e lui ci... Continua
Basta che me la ridai
Una catena alberghiera sta cercando di rivedere l’abitudine per cui appena arrivi ti prendono gentilmente la valigia e te la ridanno dopo un’ora Time Continua
“Copy machine”
I Fountains of Wayne sono per gli impiegati quello che Springsteen è per gli operai Time Continua
L’interno di cristallo
Il nuovo pezzo del Royal Ontario Museum di Toronto, progettato da Daniel Libeskind ROM Continua