Recensione lunga

Dreamgirls è imbarazzante. È vero che sono andato a vederlo un po’ sprovvedutamente, pensando fosse una biografia delle Supremes, costruita un po’ alla “Ray”. Ci sarebbe stata buona musica, un po’ di drammatizzazione hollywoodiana, una roba leggera per passre due... Continua

Due pesi e due ingerenze

Questo blog non si è mai azzardato a dire a nessun Ruini di turno che non doveva dire la sua su questo o quello: casomai il problema è chi gli obbedisce servilmente, ma è di ognuno in questo paese il... Continua

Il complotto è un complotto

George Monbiot, nell’apertura dei Commenti del Guardian di oggi, stronca “Loose change”, la madre di tutti i documentari sulle cospirazioni dell’11 settembre Guardian Continua

Help me

Molti di voi avranno riconosciuto un vecchio meccanismo nella notizia raccontata con eccitazione da diversi giornali di oggi per cui “le donne che fanno più sesso in Europa” sarebbero italiane. In estrema sintesi: trattasi di cazzata. E non mi riferisco... Continua

I tre giorni della marmotta

Incertezze del server nel weekend, la Rai ha riaggiornato il podcast di Condor (la puntata di oggi, domani): così potete anche ascoltare il titolare che va per correggere e viene corretto, sui nomi propri dei Ford Continua

Il quarto Bigolo

“Al Fancy Food Show di San Francisco il trio dei Bigoli del trevigiano pastificio JollySgambaro guidato da Flavio e dalla sorella Maria Antonietta Sgambaro, ha conquistato la blue generation della California, nuova tendenza che accomuna gli appassionati di novità caratterizzate... Continua

Fly me to the moon

Il settimanale americano Newsweek ha dedicato la copertina alla nuova “età spaziale” e ai vari progetti per tornare sulla luna da parte di diverse missioni internazionali. La luna è tornata di moda, questa volta non per ambizioni simboliche o militari... Continua

Giornalismo aggravato

Pare che tra gente armata di coltelli sugli aerei, compratori di cocaina, e infiltrati nelle guardie padane, il maggior pericolo per l’ordine pubblico siano diventati gli iscritti all’ordine Continua

Regolarmente

Michele Serra oggi è in totale stato di ubriachezza (lo dico con l’affetto di sempre): non solo definisce Ahmadinejad “regolarmente” eletto, ponendo l’Iran al numero uno tra i modelli di democrazia, ma chiede candidamente quale sia la differenza tra l’atomica... Continua

I don’t want to play football

Mi permetto di dissentire dall’ottimo Carlo Verdelli, che oggi sulla prima pagina della Gazzetta dello Sport parla della serata di Catania come di una cosa “sulla coscienza di tutti noi”. Sono sempre disponibile a condividere le responsabilità e a pensarci... Continua