Non ho visto il film di Enrico Deaglio: mi pare sia condivisa da tutti l’anomalia delle schede bianche e la legittimità del cercare di capirla. Il resto della sua inchiesta merita di essere criticato – come è stato criticato –... Continua
Lucilla and me
Ian McEwan risponde alle accuse di aver copiato il suo penultimo libro Guardian Continua
It’s all over now, baby blue
Nessuno vuol più sentir parlare di John Kerry Reuters (via MSNBC) Continua
And so it is
Stamattina su Radio Wittgenstein, Damien Rice, che ieri sera ha suonicchiato a Milano Continua
Ci prendete per scemi?
La mancanza di rispetto ha un limite. Gli impostori che sono dietro a questa parodia messa in piedi per prendere in giro il senatore Guzzanti la piantino subito: un bel gioco dura poco, e adesso si sta esagerando Rivoluzione Italiana Continua
Far pulizia in casa propria
Grazie a Mantellini ho trovato questo post del ministro Fioroni e i suoi commenti. Dopo aver condiviso con Mantellini l’imbarazzo per un ministro che combatte la sodomia e intanto gliela stanno praticando, mi segno l’indirizzo e d’ora in poi lo... Continua
Una volta li chiamavano faccendieri
Ma il professor Scaramella a voi non suscita nessuna ulteriore curiosità? Non c’è qualcosa di non detto, o non compreso, su uno che non si capisce bene chi sia, cosa faccia, perché lo faccia, e da dove esca fuori? I... Continua
Le solite cose
L’Herald Tribune parla con Jonathan Ive di quanto siano belli i prodotti Apple: e lui risponde che eccetera eccetera Herald Tribune Continua
L’ultimo dei neoconi
Si chiama Elliott Abrams Newsweek Continua
L’uomo che si diede fuoco contro la guerra
E nessuno se ne accorse Associated Press (via MSNBC) Continua
La rivoluzione italiana
COMUNICAZIONE DI PAOLO GUZZANTI A TUTTE LE DONNE E GLI UOMINI DELLA RIVOLUZIONE ITALIANA 25 Novembre 2006 Cari amici Benché io riesca a leggere molte delle vostre lettere, tuttavia non riesco a leggerle tutte. Ma chi le ha lette tutte... Continua
Libri, auto, fogli di giornale
Grazie ad Andrea Scanzi della Stampa per quello che ha scritto della parte di Playlist che ha letto Playlist Continua
On Borat
La discussione su Borat, il film, è in realtà assai più semplice di come la si dipinge. Leggendo le cose che se ne scrivono, uno che non l’abbia visto è portato a equivocare. Almeno, questo è quello che è successo... Continua
Una coltre di perbenismo
Reliquie cinematografiche e diritti degli omosessuali, su ebay Internazionale Continua
Perfetto questa cippa
È venuto il momento di scalfire il muro conformista di consensi nei confronti dell’iPod e del suo rivoluzionario ruolo nel costume, nel design, nella musica eccetera. Il tastino del blocco (“HOLD”) è brutto, scomodo e malpensato. Ecco, l’ho detto Continua
“La Turco ha una zia che legge!”
Il formidabile – e rivelatore – inciampo del Giornale di oggi Repubblica.it Continua
The zap on the feet
Il senatore Schifani plaude alla richiesta di ricontare le schede avviata dal film di Enrico Deaglio Repubblica.it Continua
Accorruomo numerosi
Alle 18 e 30 oggi, con Linus e Matteo Bordone, mettiamo le canzoni alla Feltrinelli di Piazza Piemonte, a Milano Continua
Demolition man
La notizia non è fondamentale (sei anni di galera a un inglese che ha demolito la casa del suo padrone di casa), ma mi piaceva la foto Guardian Continua
Una buona idea non vale un milione di indiani sottopagati
Voi nerd lo sapevate benissimo, ma io no: quei codici antispam da ricopiare manualmente per commentare alcuni blog si chiamano “captcha”. Dice Charles Arthur che però rischiano di essere sconfitti, dalla mano dell’uomo Guardian Continua