Una volta li chiamavano faccendieri

Ma il professor Scaramella a voi non suscita nessuna ulteriore curiosità? Non c’è qualcosa di non detto, o non compreso, su uno che non si capisce bene chi sia, cosa faccia, perché lo faccia, e da dove esca fuori? I... Continua

Le solite cose

L’Herald Tribune parla con Jonathan Ive di quanto siano belli i prodotti Apple: e lui risponde che eccetera eccetera Herald Tribune Continua

La rivoluzione italiana

COMUNICAZIONE DI PAOLO GUZZANTI A TUTTE LE DONNE E GLI UOMINI DELLA RIVOLUZIONE ITALIANA 25 Novembre 2006 Cari amici Benché io riesca a leggere molte delle vostre lettere, tuttavia non riesco a leggerle tutte. Ma chi le ha lette tutte... Continua

On Borat

La discussione su Borat, il film, è in realtà assai più semplice di come la si dipinge. Leggendo le cose che se ne scrivono, uno che non l’abbia visto è portato a equivocare. Almeno, questo è quello che è successo... Continua

Perfetto questa cippa

È venuto il momento di scalfire il muro conformista di consensi nei confronti dell’iPod e del suo rivoluzionario ruolo nel costume, nel design, nella musica eccetera. Il tastino del blocco (“HOLD”) è brutto, scomodo e malpensato. Ecco, l’ho detto Continua

Demolition man

La notizia non è fondamentale (sei anni di galera a un inglese che ha demolito la casa del suo padrone di casa), ma mi piaceva la foto Guardian Continua

Lo squalo che si meritano

Su una cosa in Inghilterra sono indietro: stanno cominciando ora ad avere paura di uno che ha tutti i mezzo di comunicazione. Oggi lo attaccano Richard Branson (interessatamente) e Peter Wilby Daily Telegraph, Guardian Continua

My name is Bauer

Ho visto il nuovo 007, e malgrado sia il miglior 007 degli ultimi vent’anni e lui sia un James Bond perfetto, devo dire che ormai persino Bond pare un imitatore di Jack Bauer Continua

No hay buscado…

L’iniziativa è un po’ kitsch, ma un paio delle versioni caraibiche di successi pop in questo disco sono divertenti Amazon Continua