“Hai una macchina da scrivere?”

Ho visto Broken Flowers, di Jim Jarmusch. È fatto a forma di Lost in translation, nel senso che il film è interamente occupato da Bill Murray che fa la stessa parte (che era già la parte dell’irraggiungibile Ricomincio da Capo),... Continua

Poster girl

Se non l’avessi visto coi miei occhi, penserei allo zampino di Oliviero Toscani: Londra, Bethnal green, incrocio una signora avvolta in un chador nero dalla testa ai piedi, solo uno spiraglio di un paio di centimetri all’altezza degli occhi. E... Continua

Al peggio non c’è mai fine

“Se hai visto il pistolotto andato in onda ieri a Matrix, ti sfido a dire che c’è qualcosa di peggio (dai tempo al tempo, ndt). Alla 234esima volta che ha ripetuto “loro mi hanno chiesto di fare questa cosa con... Continua

Cheap shot

“Caro Paolo Mieli, chi di noi giornalisti non sogna di fare uno scoop di quelli che lasciano il segno? Per quanto mi riguarda, ammetto la smisurata invidia che ho provato leggendo dell’eccezionale colpo di Carlo Rossella, che – tra un’inchiesta... Continua

Penombre

Peggio del pistolotto di Bonolis ci sono solo gli indignati e offesi dal pistolotto di Bonolis Continua

Cameron dias

È lui, l’uomo del riscatto della destra britannica? È David Cameron una nuova rivoluzione anagrafica nella politica europea? Beh, a noi italiani, che abbiamo un governo con un’età media di 57 anni, un trentanovenne a capo di uno dei due... Continua

Adoro questa donna

“Oggi è tutto più pragmatico, tutto più difficile…” (Simona Ventura a Quelli che il calcio) Fernanda Lessa: “sto studiando interior design…” “…cioè la moda…” (idem) Continua

Troppo avanti

A proposito dei miei sogni per un mercato immobiliare più trasparente, Antonio mi ha passato questo sito dove grazie a un formidabile lavoro di incrocio di archivi si possono ottenere informazioni, foto, e valore, di ogni casa di New York... Continua

Quell’omino

Diaco è fantastico: io ne ho un’opinione molto più confusa di quella – piuttosto netta – della maggior parte dei suoi colleghi. Per esempio: ha scritto una lettera al direttore di RaiNews24 chiedendogli esplicitamente “tipregotichideoscusanonlicenziarminonchiudereilmioprogrammavogliamoci benetipregooooo”, offrendo il suo corpicino... Continua

Compagno di scuola

“Caro Luca, non ho resistito. Spero che la cosa non degeneri. Ecco i miei numeri: – compagni di liceo (classe 1970): 21 (credo) – cui ho ricordato il nome: 16 – senza esitazione: 10 – presenti su internet: 5/6 (un... Continua