Come non si fanno i giornali

Qualche tempo fa, scrissi questa letterina per il direttore del Riformista per raccontare com’era andata che non avevamo fatto un giornale assieme. Poi la ritenni una futile fesseria, e lasciai perdere: le lettere ai giornali sono degne di migliori cause.... Continua

Un amico

L’altroieri notte è morto Tom Benetollo, che era una persona brava e in gamba che si era sempre data da fare per il bene altrui Emilianet Continua

Indovina chi sono

Cassano che smanetta un IPod, Cerqueti e Sandreani che affossano il concitato finale ricordandosi che devono parlare della dieta mediterranea, “due attaccanti che non combinano una mazza da oltre due anni e ancora non se n’è accorto nessuno”, le follie... Continua

Nok, nok, Nokia on heaven’s door

Dice l’Economist che il produttore di cellulari dominante si è un po’ seduto sugli allori, e i suoi telefonini sono brutti. Quindi, aria nuova Economist (il primo pezzo è online a pagamento) Continua

Il punto G

Ok, ho un po’ di tempo, ho smaltito le pratiche arretrate, prendo fiato e decido di affrontare la questione. Qualcuno là fuori ha scritto un post per spiegare quale diavolo sia l’attrattiva di questa benedetta GMail di Google? Come a... Continua

“Mentalmente meno veloci”

Sartori e Squonk (e il titolare, qui) non sono così lesti a capire come i risultati elettorali dovrebbero aver dimostrato l’efficacia dell’unità a sinistra Corriere della Sera, Squonk Continua

Placebo

La differenza tra un cd protetto da copia e uno normale, per me e il mio computer, è che il primo ha scritto “protetto da copia”. Fine. Poiché escludo che valga solo per me, la notizia che un disco “protetto... Continua

Esportare la Roma

Quello che ha fatto Totti è da condannare senza esitazioni. Ma è la dimostrazione della bontà del sistema. Ricordiamoci che è solo grazie al controllo esercitato dai mezzi di informazione e dalla UEFA stessa che ciò è emerso e che... Continua

Ronfday

“Al direttore – Scoperto finalmente qualcosa di più noioso dell’Ulisse di Joyce: gli articoli sui cento anni del “Bloomsday” di Joyce”. Maurizio Crippa Il Foglio Continua

So io

So io come farei un bel programma di libri in tivù. Ma mica ve lo dico, che poi mi rubate l’idea e diventate famosi e fighi con le ragazze come Baricco. Per oggi vi dico solo di quali libri parlerei... Continua