Adesso non sono in grado di fare le verifiche su questo mistero. Un mese fa sono stato a Madrid e ho letto su una guida che la statua equestre che sta davanti al palazzo reale è lunica in Europa in cui il cavallo poggia sulle sole due zampe posteriori. Ieri, a Vienna, un fiaccheraio (sì sono stato in carrozza, con la scusa dei bambini) mi ha detto che la statua equestre in piazza degli Eroi è lunica in Europa in cui il cavallo poggia sulle sole due zampe posteriori. Di fronte alla mia citazione madrilena, ha sostenuto che il cavallo spagnolo di sicuro si appoggiava anche sulla coda.
Scommetto che quando andrò a Stoccolma mi diranno che un cavallo locale è lunico ad appoggiarsi solo sulle due gambe sinistre.
Su due piedi
Abbonati al
Dal 2010 gli articoli del Post sono sempre stati gratuiti e accessibili a tutti, e lo resteranno: perché ogni lettore in più è una persona che sa delle cose in più, e migliora il mondo.
E dal 2010 il Post ha fatto molte cose ma vuole farne ancora, e di nuove.
Puoi darci una mano abbonandoti ai servizi tutti per te del Post. Per cominciare: la famosa newsletter quotidiana, il sito senza banner pubblicitari, la libertà di commentare gli articoli.
È un modo per aiutare, è un modo per avere ancora di più dal Post. È un modo per esserci, quando ci si conta.