Ciao Luca, in merito a raiclick, trovo il servizio offerto via web e attraverso Fastweb pessimo, in prima battuta poichè, a differenza di quanto sta facendo in beta la bbc , non consente di visionare tutta la programmazione della rai on demand, certo trovi il tg o Vespa ma concorderai con me che è ben poca cosa se consideri la mole di programmi che ogni giorno la Rai ci propone.
Inoltre l’archivio, tieni presente che Rai ha digitalizzato tutti i contenuti, proposto è molto limitato e impossibile da ricercare se non attraverso una categorizzazione che privilegia il nome del programma rispetto a qualsiasi altra chiave di ricerca (evito commenti sull’interfaccia di navigazione sia web che televisiva)
Queste considerazioni da utente Fastweb che farebbe i salti mortali per poter accedere a tutta la programmazione politica della rai durante gli anni ’70 e che sarebbe disposto a pagare per contenuti che considero preziosissimi e storicamente rilevanti. Pietro
More on RaiClick
Abbonati al
Dal 2010 gli articoli del Post sono sempre stati gratuiti e accessibili a tutti, e lo resteranno: perché ogni lettore in più è una persona che sa delle cose in più, e migliora il mondo.
E dal 2010 il Post ha fatto molte cose ma vuole farne ancora, e di nuove.
Puoi darci una mano abbonandoti ai servizi tutti per te del Post. Per cominciare: la famosa newsletter quotidiana, il sito senza banner pubblicitari, la libertà di commentare gli articoli.
È un modo per aiutare, è un modo per avere ancora di più dal Post. È un modo per esserci, quando ci si conta.