“Dicono, e ripetono fino allossessione: con la guerra in Iraq è aumentato il terrorismo, è più forte linstabilità. Grazie. Pensate la faccenda a parti rovesciate. Dopo una trentina danni di provocazioni e di terrore, e allindomani di un attentato occidentale contro la Mecca, con tremila morti, gli islamici invadono la Francia e occupano Parigi o Washington per portare in occidente la sharia, la legge coranica. Secondo voi questo alimenterebbe o no la resistenza occidentale, il terrorismo e linstabilità? Non diventeremmo in tanti formidabili reclutatori della insorgenza antislamica, per continuare a vivere liberamente, dalle elezioni politiche alladulterio senza lapidazione? Baghdad ? una specie di Parigi o Washington islamica, labbiamo occupata per spodestare un tiranno e costruire una democrazia costituzionale, cioè la bestia nera dei mullah sunniti e sciiti. Non è anormale che si battano. Anormale è stupirsi e discuterne, invece di mobilitarsi per vincere anche in nome delle migliaia di bravi musulmani affettati e macellati dai cosiddetti fondamentalisti”, Giuliano Ferrara, sul Foglio di oggi
Il Foglio
Grazie al cappero
Abbonati al
Dal 2010 gli articoli del Post sono sempre stati gratuiti e accessibili a tutti, e lo resteranno: perché ogni lettore in più è una persona che sa delle cose in più, e migliora il mondo.
E dal 2010 il Post ha fatto molte cose ma vuole farne ancora, e di nuove.
Puoi darci una mano abbonandoti ai servizi tutti per te del Post. Per cominciare: la famosa newsletter quotidiana, il sito senza banner pubblicitari, la libertà di commentare gli articoli.
È un modo per aiutare, è un modo per avere ancora di più dal Post. È un modo per esserci, quando ci si conta.