Come spiega anche Paferrobyday, la morale esterofila di Massimo Gramellini sulla Stampa di ieri poteva anche essere spiritosa, ma sembrava un po’ troppo telefonata: ironizzava sull’efficienza dei giovani cinesi che hanno già tradotto piratescamente l’ultimo Harry Potter, immaginando le pigrizie dei loro coetanei italiani rispetto a un analogo impegno.
E invece, racconta Massimo Mantellini, i loro colleghi italiani hanno già fatto altrettanto con uguale efficacia.
Come quando ogni tanto i geografi vanno a rimisurare le montagne, o i fiumi, e scoprono che qualcosa è cambiato, bisognerebbe ogni tanto aggiornare il catalogo dei clichés.
Paferrobyday, Mantellini, la Stampa
Associazione Italia-Cina
Abbonati al
Dal 2010 gli articoli del Post sono sempre stati gratuiti e accessibili a tutti, e lo resteranno: perché ogni lettore in più è una persona che sa delle cose in più, e migliora il mondo.
E dal 2010 il Post ha fatto molte cose ma vuole farne ancora, e di nuove.
Puoi darci una mano abbonandoti ai servizi tutti per te del Post. Per cominciare: la famosa newsletter quotidiana, il sito senza banner pubblicitari, la libertà di commentare gli articoli.
È un modo per aiutare, è un modo per avere ancora di più dal Post. È un modo per esserci, quando ci si conta.