Nell’ambito di una surreale corrispondenza con il ministro Zaia sull’insegnamento del dialetto a scuola (tutto vero), il ministro Gelmini, dell’Istruzione, consegna alle stampe queste dotte costruzioni.
I professori ad esempio devono sempre di più provenire dalla regione nella quale insegna
La polemica è distituita di qualsiasi fondamento soprattutto per chi è rivolta ad una persona che abita al confine con il Veneto
Pingback: resto del mondo » Le base della nostra cultura.
Pingback: Trova l’errore « Blog del circolo online del PD “Barack Obama”
Pingback: Ministri per caso « La Casa Dei Giochi
Pingback: Diamo la colpa agli occhi a fessuretta | Il blog di lucacicca
Pingback: Rosppi si scrive con due P, ignorante! « il mondo visto da un pennuto