Cercavo dei dati per una storia. Sono finito su questo articolo del Giornale di due mesi fa.
Provate a prendere sul serio questi titoli – ma l’articolo ripete le stesse cose – e quello che raccontano. È quello che fa normalmente chi legge un giornale: legge e ci crede.
Bene, l’unica cosa vera di questi titoli è “I dati dell’Istat parlano chiaro”. Parlano chiarissimo, e dicono cose del tutto diverse, se vi fermate a confrontarle. Il testo del Giornale:
Chi pensava che ai migranti piaccesse avere il passaporto italiano e magari anche la cittadinanza, si sbagliava. Secondo una ricerca dell’Istituto di statistica, infatti, 2 immigrati diseconda generazione su 3 dicono di non aver nulla da spartire con l’Italia. Molto bene. E c’è chi pensa di dare la cittadinanza a chiunque arrivi nel nostro Paese.
Per la precisione, il 33% si sente straniero, il 29% non lo sa e solo il 38% dice di sentirsi italiano. Un po’ pochi per dire che i migranti di seconda generazione, quindi spesso nati in Italia e che nel Belpaese hanno fatto le scuole, siano davvero integrati. Anche perché il 43% degli stranieri dice di non sentirsi di appartenere all’Italia per quanto riguarda tutti doveri che avere la cittadinanza comporta.
Ora, sorvoliamo sui “piaccesse” e sugli altri errori disseminati in un articolo che sostiene che “l’82% degli insegnanti che hanno avuto studenti immigrati affermano che hanno trovato carenze linguistiche nei ragazzi, il 77% difficoltà di apprendimento e 42% problemi di comportamento”, tutti tratti riscontrabili anche negli estensori dell’articolo. Vediamo invece i fatti.
L’Istat non dice che “due immigrati su tre dicono di non aver nulla da spartire con l’Italia” (“immigrati”: che però sono già inseriti in una scuola). Ma invece:
La quota di coloro che si sentono italiani sfiora il 38%; il 33% si sente straniero e poco più del 29% preferisce non rispondere.
Quindi un “immigrato” su tre proprio non dice niente, ma il Giornale gli mette in bocca di “non aver nulla da spartire”: una bizzarra forma di silenzio assenso. Un altro su tre dice di sentirsi straniero, che se consideriamo che il 45% dei ragazzi di cui si parla è arrivato in Italia dai 6 anni in su (fino a ben oltre gli 11) e può avere passato in Italia appena un anno o due, sembra una risposta piuttosto normale: chiedete a un ragazzo italiano che studi da un anno o due all’estero di che paese si senta.
E l’Istat ha un altro dato, anche, che però il Giornale tace:
tra gli studenti stranieri nati in Italia si considera straniero solo il 23,7% degli intervistati mentre il 47,5% si sente italiano.
È anche vero che al Giornale neanche l’hanno guardata, la ricerca Istat, disponibile online. La loro fonte è infatti La Verità (che non pubblica online, quindi non ho verificato cos’abbiano scritto).
Andiamo avanti. Il 63% degli immigrati giovani, come riporta La Verità, pur vivendo in Italia decide di frequentare solo amicizie di connazionali, snobbando gli italiani. Se guardiamo al dato solo per gli immigrati di seconda generazione la percentuale scende al 50%, che è comunque tantissimo.
Cerchiamolo noi, questo dato sulla ricerca Istat. Eccolo.
Il 13,8% degli alunni stranieri dichiara di frequentare solamente compagni stranieri, connazionali o con cittadinanze diverse dalla propria.
Il 13,8% è diventato 63%. Per non dire del tema generale dell’articolo del Giornale, contraddetto da una delle sintesi del rapporto Istat in questione, che dice:
Buona l’integrazione dei ragazzi stranieri per sette docenti su dieci
Nelle opinioni dei docenti i processi di integrazione dei ragazzi stranieri non sembrano particolarmente problematici: il 20,6% ritiene che il livello di integrazione sia ottimo e il 70,7% che sia buono.
Per sicurezza ho chiesto ai responsabili dell’Istat. Confermano tutte le perplessità e aggiungono, molto cortesemente:
“Anche perché il 43% degli stranieri dice di non sentirsi di appartenere all’Italia per quanto riguarda tutti doveri che avere la cittadinanza comporta”: questo dato non sappiamo dove sia stato preso. Noi non abbiamo domande che toccavano il tema dei doveri.
Viene citato il rapporto “Integrazione. Conoscere, misurare, valutare” si tratta di un volume dell’Istat e del Ministero dell’Interno del 2013, quando l’indagine non era stata ancora realizzata, che tocca il tema delle seconde generazioni, ma non riporta i dati ai quali l’autore si riferisce nel’articolo.
I dati sulle opinioni degli insegnanti non tornano; forse sono stati utilizzati in maniera parziale i dati della tabella relativa ai docenti della statistica report, ma alcuni numeri proprio non sappiamo da dove vengano.
La parte finale poi sulle frequentazioni non capiamo se venga o no dalla nostra indagine, perché quel tipo di informazioni le abbiamo, ma sono molto diverse e l’autore cita “La Verità” come fonte dei dati.
A corredo delle informazioni inviamo il link alla recente audizione parlamentare del Presidente Alleva sui cittadini non comunitari e alla la statistica report pubblicata ad ottobre (nei giorni in cui veniva scritto l’articolo) in cui sono contenuti dati oggettivi sul costante aumento delle acquisizioni di cittadinanza da parte di giovani con background migratorio, a testimoniare l’interesse delle seconde generazioni per la cittadinanza italiana.
Ma i lettori del Giornale sanno un’altra storia, immaginano un altro mondo, altri fatti (e votano di conseguenza). Mica possono controllare online ogni articolo (che poi è pieno di “fake news”, su internet), scrivere all’Istat, eccetera. Mentre intanto così se ne vanno le mie giornate, col secchiello.