Articoli di: Luca Sofri

Il Foglio su Scalfarotto

Poichè vedo che negli articoli postumi su Ivan Scalfarotto si cita una pretesa posizione del Foglio piuttosto stupidina contro di lui, vorrei correggere ricordando che quella fu l’isolata battuta di un vanesio e sgomitante rubrichista del suddetto giornale, mentre il... Continua

Legenda

Ogni tanto qualcuno equivoca ancora, quindi spiego qui l’impaginazione dei testi del presente blog: prima c’è un titolo in neretto, poi c’è un testo, e poi le eventuali fonti – in corsivo – a cui rimandano gli eventuali links all’interno... Continua

Il caso coso

Sulla storia Rove-Plame-Miller-eccetera, rimando ancora a Paferrobyday, che ne sta relazionando indomitamente Paferrobyday Continua

Baby sboomers

Ma non diventiamo morettianamente autocompiaciuti dell’essere minoranza: io voglio essere maggioranza, quaranta milioni di utenti Apple, quaranta milioni di lettori della stampa estera, quaranta milioni di fans di 24, quaranta milioni di bloggers, quaranta milioni di favorevoli al matrimonio gay.... Continua

Everyday I read the book

Google print, provare per capire (e problemi relativi) Google, Wall Street Journal “Ho provato Google Print con l’unica frase che ricordo a memoria di un libro: “Chiamatemi Ismaele”, uno degli incipit più scolpiti nella storia della letteratura mondiale, quello di... Continua

Un pochino e subito

“ma insomma voi a che politica siete abituati? io davverono non lo capisco questo snobismo del tutto subito oppure un cazzo e amen. mica funziona che si entra in campo e si vince in un baleno. in ogni professione c’è... Continua

Dice ch’era un bell’uomo

Radio Wittgenstein raccoglie nuovi ascoltatori, che ne chiedono notizie. Rimando al giorno della sua nascita (4 marzo, vedi un po’) e alle cose messe sul blog nelle settimane seguenti Continua

“Siete voi, il nemico”

Uno dei molti atteggiamenti coglioni e fallimentari di una parte delle persone di sinistra italiane è quello di andare più a caccia dei pretesi “traditori” all’interno della sinistra (che di solito sono gli unici che pensano davvero cose di sinistra),... Continua

Del gruppo Riffeser

Il Wall Street Journal è diventato piccolo, brutto, più lungo da sfogliare, e non trovo le cose che mi interessano Wall Street Journal, Yahoo Continua

Commenti a caldo

Nessuno che non sia già stato fatto. Mi allineo a tutti quelli degli altri, compreso quello di Gianluca Neri che esagera solo nell’autosarcasmo: a differenza della tranvata dei referendum, stavolta la lucidità sull’avventatezza del tentativo era totale, direi Macchianera Continua

Maggioritari dentro

Vado a letto. A quanto pare Prodi ha spopolato, Bertinotti è stato al posto suo e Scalfarotto ha convinto una nicchiettaettaetta. Conferme domattina Continua

892 euro di telefonata?

Questa la prendo con le molle, e se è una balla mi affretterò a scriverlo: ma Daniele Luttazzi l’ha presa abbastanza sul serio da metterla sul blog Daniele Luttazzi Continua

“Romà-noprò-di…”

Su Nessuno TV (890) le operazioni di spoglio del seggio allestito negli studi di Nessuno TV e un talk in diretta sui risultati. Hanno votato tre milioni di persone e non c’è una tv nazionale a coprire la cosa Continua

Inequivocabile

Beh, non bastassero i numeri, a decretare il clamoroso successo delle primarie concorrono le dichiarazioni rosichissime degli esponenti della maggioranza. Complimenti a tutti quelli che ci hanno lavorato: è bello vedere un successo indiscutibile, in questo paese Continua

Coscienza civica

Non avevo ancora avuto notizie, ma la sensazione che ci fosse una particolare partecipazione alle primarie, sì. Eravamo stati a pranzo da amici e pensavamo di passare dal seggio tornando a casa, in bicicletta. Solo che Emilia, due anni e... Continua